Confesercenti Veneto Centrale: bando della Regione per PMI al femminile, l’Associazione attiva lo sportello di consulenza grazie a Cescot

Sul piatto c’è un contributo a fondo perduto del valore di quasi un milione e mezzo di euro, da investire in operazioni di leasing finanziario, macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature, arredi, opere edili e molto altro

C’è tempo fino al 24 febbraio per compilare le domande, che permetteranno di accedere a contributi a fondo perduto da 8 mila a 52 mila euro

È aperto lo sportello di consulenza gratuita rivolto alle imprenditrici e agli imprenditori che intendono partecipare al bando della Regione Veneto dedicato alle piccole e medie imprese (pmi) prevalentemente al femminile. Sul piatto c’è un contributo a fondo perduto del valore di quasi un milione e mezzo di euro, da investire in operazioni di leasing finanziario, macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature, arredi, opere edili e molto altro.

Un’opportunità da non perdere, che può aiutare le attività a decollare e innovare. Confesercenti del Veneto Centrale, per aiutare le imprese a sfruttare al meglio questa risorsa, ha avviato un servizio di consulenza mirata e personalizzata, con il supporto di Cescot Veneto, che agevoli nel pianificare e costruire un progetto di valorizzazione aziendale.

Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese (pmi) nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi dove il capitale sociale sia per almeno il 51% di proprietà di donne. A disposizione c’è una dotazione finanziaria pari a € 1.480.000,00, che saranno ripartiti in contributi che oscillano da un minimo di 8 mila ad un massimo di 52 mila euro.

Le spese ammissibili sono numerose e varie: si parla dell’acquisto (o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario) di beni materiali e immateriali quali macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature, arredi, negozi mobili, mezzi di trasporto, opere edili/murarie e di impiantistica, software – anche in cloud – che automatizzano il processo di raccolta delle informazioni dei clienti, sistemi di gestione newsletter o i sistemi VoIP, realizzazione di sistemi di e-commerce, brevetti, licenze, know-how o conoscenze tecniche non brevettate, banche dati, ricerche di mercato, biblioteche tecniche, campagne promozionali anche sui social network.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali