Confesercenti Veneto Centrale: “Bell’Italia”, una manifestazione ghiotta che dà l’occasione di conoscere ed acquistare le specialità eno e agroalimentari del Paese

Bell'Italia

Sabato 08 aprile “Bell’Italia” compie la sua settima tappa del 2023 a Bassano del Grappa: un viaggio che inizia alla scoperta dei sapori dei prodotti tipici provenienti da tutte le regioni d’Italia

Dal pomeriggio di sabato 08, a Lunedì 10 Aprile, Confesercenti del Veneto Centrale e la società di organizzazione eventi Explicom accompagneranno il pubblico e gli esperti, i giornalisti e gli appassionati in un viaggio alla scoperta della cultura enogastronomica, delle tradizioni culinarie e alimentari di ogni città italiana ma anche artigianato locale.

La manifestazione, dopo l’ottimo risultato delle passate edizioni, ha l’obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica italiana. Come? Trasformando la storica Piazza Libertà in un “unico, grande salone del gusto”. Attraverso, degustazioni, mostre mercato il pubblico diviene il protagonista di questo viaggio alla scoperta della straordinaria ricchezza che conserva la produzione agro alimentare italiana e non solo.

Il Presidente Confesercenti di Vicenza, Flavio Convento: “Bell’Italia è una manifestazione che offre l’occasione per attrarre visitatori. Siamo felici di accogliere, nella suggestiva Bassano, tante persone che potranno gustare ottimi prodotti”. Prosegue la Presidente di Confesercenti Bassano del Grappa, Letizia Bonamigo, “Gusto, tradizione, questi sono degli aspetti importanti che Bell’Italia vuole far conoscere, in questa manifestazione vogliamo portare il sapore di Italia a tutti i Bassanesi e ai turisti che visiteranno Bassano in questo weekend Pasquale”.

La Sindaco Pavan: “Bell’Italia torna a Bassano e siamo lieti di rinnovare l’ospitalità ad una manifestazione che negli anni ha offerto a molte persone l’opportunità di conoscere prodotti e tradizioni delle varie regioni italiane.

I prodotti tipici infatti ben si accompagnano alla conoscenza delle varie realtà regionali e attraverso le degustazioni e la conoscenza delle caratteristiche enogastronomiche delle zone d’Italia presenti avremo la possibilità di scoprire alcune delle ricchezze del nostro Paese”.

Negli stand si possono trovare i prodotti tipici: dal pecorino sardo, dai cannoli siciliani allo Speak Trentino… “Bell’Italia”, infatti, è una vera e propria mostra mercato di prodotti tipici regionali dedicata a tutti i golosi e agli amanti del prodotto tipico di qualità. I protagonisti dell’evento sono gli stessi espositori che trasformeranno il centro di Bassano del Grappa in un “Gustoso percorso” attraverso il quale scoprire il meglio delle produzioni alimentari tipiche regionali.

Orario di svolgimento della Mostra Mercato: 09.00 alle 20.00.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali