Confesercenti Veneto Centrale incontra il Direttore dell’Ulss 7 Carlo Bramazza

Il Tavolo delle categorie economiche si è reso disponibile a collaborare per realizzare un raccordo tra le competenze sanitarie e il territorio

Il tavolo delle categorie economiche ha incontrato, lo scorso venerdì 16 aprile, il nuovo direttore dell’Ulss 7 Carlo Bramezza. Con l’occasione, il tavolo delle categorie economiche si è reso disponibile a collaborare per realizzare un raccordo tra le competenze sanitarie e il territorio, anche dal punto di vista politico nei limiti delle proprie competenze.

«Abbiamo apprezzato la visione del direttore – spiega il coordinatore, del Tavolo delle Categorie Economiche (composto da Confesercenti, Confartigianto, Confindustria, Coldiretti, Apindustria e Confapi) Flavio Convento – e la sua volontà di portare all’interno della sanità locale delle eccellenze che sappiano attirare pazienti anche da altri territori. Ci siamo trovati d’accordo, inoltre, sulla necessità di distribuire le competenze fra i tre poli ospedalieri di Asiago, Santorso e Bassano. Se questo verrà fatto in modo equilibrato, sarà possibile valorizzare le specificità locali, e quindi la diversità, come punto di forza. Al contempo, teniamo però a sottolineare che ciascun ospedale deve essere in grado di gestire in autonomia le urgenze. È evidente che l’infrastruttura c’è» conclude Convento, «la diversità nell’impostazione del polo di Bassano rispetto a Santorso e Asiago sono elementi di cui il direttore dovrà tener conto. Ci sembra abbia chiara la situazione e le azioni da mettere in campo per arrivare una soluzione che sia vincente di tutti e tre i poli».

«Confindustria Vicenza» prosegue il presidente del Raggruppamento Bassano di Confindustria Vicenza, Andrea Visentin «si è sempre adoperata per accrescere l’attrattività del nostro territorio, che si esprime soprattutto attraverso le sue best practices, le sue eccellenze. Una di queste è e dev’essere la sanità. Crediamo anche che la coesione sia un valore indiscutibile di un territorio e di una comunità, motivo per cui sosteniamo con convinzione l’azione intrapresa dalla Direzione Generale dell’Ulss 7 Pedemontana per il coordinamento dei tre poli ospedalieri e l’integrazione delle competenze. Collaborazione e sinergia devono essere le parole d’ordine».

«Il direttore Carlo Bramezza» aggiunge il Presidente di Confapi William Beozzo «è persona preparata e competente saprà gestire l’Ulss 7 nei migliori dei modi. L’associazione che rappresento è soddisfatta della disponibilità di collaborazione per creare un protocollo con l’Ulss 7 per poter utilizzare le Hub di Confapi come spazi per le vaccinazioni dei nostri associati e dipendenti che non hanno le strutture idonee per poterlo fare in sede».

«Le prestazioni sanitarie in questa fase della vita del nostro paese sono di una rilevanza come mai in precedenza» afferma Sandro Venzo presidente bassanese di Confartigianato «questa situazione responsabilizza anche le associazioni di rappresentanza come le nostre che possono svolgere un ruolo sociale funzionale agli obiettivi sanitari attuali e post emergenza. Accogliamo con favore quindi la visione che il dott. Bramezza ha esposto e condividiamo l’equilibrio che cercherà di raggiungere in un contesto così complesso come quello dell’ASL 7. Possiamo garantire il nostro pieno appoggio e collaborazione tramite un dialogo costante».

«Il Direttore Bramezza – conclude Manuel Maraschin, Direttore di Apindustria Confimi Vicenza – porta con sé una esperienza di successo nell’integrazione di aziende sanitarie con specificità territoriali differenti e questo gli sarà molto utile per il lavoro da fare in ULSS 7. È altrettanto importante che abbia sottolineato da subito la volontà di valorizzare tutte le strutture esistenti e di voler puntare all’eccellenza, distribuendo le competenze sui tre poli. Saremo al suo fianco nello sforzo di superare storiche “incomprensioni” interne al territorio che rischiano – su questo Bramezza è stato molto chiaro – di danneggiare irreparabilmente la qualità complessiva dell’offerta sanitaria».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali