Confesercenti Veneto Centrale: “On The Road To Innovation: viaggio tra le esperienze digitali” ha raccontato la trasformazione digitale di Padova

On The Road

Il Vicepresidente Convento: “Il tour ha dimostrato quanto la trasformazione digitale sia una realtà che offre opportunità tangibili di crescita e competitività per le imprese del territorio”

Si è concluso con successo “On the road to innovation: viaggio tra le esperienze digitali”, il tour organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale che ha attraversato i luoghi simbolo dell’innovazione padovana, raccontando le esperienze più significative della trasformazione digitale del territorio.

L’iniziativa è stata promossa nell’ambito dei progetti PID – Punti Impresa Digitale grazie al sostegno della Camera di Commercio di Padova. L’evento ha riunito università, imprese e istituzioni in un percorso di confronto e condivisione sul futuro dell’innovazione.

“Questa esperienza ha rappresentato un momento di grande valore per i nostri soci, che hanno potuto toccare con mano esempi concreti di innovazione e di tecnologie d’avanguardia. – commenta Flavio Convento, vicepresidente Confesercenti del Veneto Centrale – Il tour ha dimostrato quanto la trasformazione digitale non sia un concetto astratto, ma una realtà che offre opportunità tangibili di crescita e competitività per le imprese del territorio. Ringraziamo l’assessora Margherita Cera per aver compreso e accolto le nostre esigenze, e per aver reso possibile questa prima esperienza di Innovation Safari, un’iniziativa che rappresenta un importante passo verso la valorizzazione dell’innovazione e della collaborazione sul territorio. Inoltre la Camera di Commercio di Padova per essere accanto alle piccole imprese nel percorso verso la transizione digitale. Confesercenti si colloca nel cuore di un’area ad alta concentrazione di imprese innovative del settore IT, ed è pronta a mettere a disposizione il know-how, la sede e la propria rete di competenze e servizi per accompagnare gli imprenditori in questo percorso di evoluzione. Crediamo fortemente nella collaborazione tra istituzioni, università e mondo produttivo come leva per costruire un ecosistema locale sempre più dinamico, digitale e sostenibile.”

Il viaggio è partito dal nuovo polo didattico dell’Università di Padova dedicato alle lauree di Ingegneria, dove la ricerca e la formazione hanno rappresentato il punto di partenza del cammino verso l’innovazione. Qui i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino come la conoscenza accademica si traduca in competenze e soluzioni per la società di domani.

La seconda tappa ha avuto luogo presso il SMACT Competence Center, il cuore pulsante della digitalizzazione del Nordest. I partecipanti hanno esplorato progetti concreti e applicazioni nate dalla collaborazione tra impresa, tecnologia e formazione, esempi tangibili di come l’industria 4.0 stia trasformando il tessuto produttivo veneto.

Il tour è poi proseguito a Le Village by Crédit Agricole, l’ecosistema dedicato alle startup e all’innovazione collaborativa. In questo spazio, imprenditori, mentor e aziende hanno condiviso esperienze e strategie per dare vita a nuovi modelli di business sostenibili e digitali.

L’ultima tappa, presso la sede di Confesercenti ( via Savelli 8), è stata dedicata al mondo delle imprese e del commercio. Qui si è aperto un confronto sulle opportunità della digitalizzazione come leva di sviluppo, competitività e inclusione per tutte le realtà economiche del territorio.

Ogni tappa ha rappresentato un momento di incontro, confronto e scoperta, arricchito da testimonianze dirette, esperienze interattive e occasioni di networking. Il percorso si è concluso con una consapevolezza condivisa: l’innovazione non è solo tecnologia, ma cultura, collaborazione e visione comune.

“Guardiamo a questa iniziativa anche come a una proposta di sistema, capace di posizionare Padova come nodo strategico tra i poli dell’innovazione regionali, valorizzando gli asset già esistenti e rafforzando le relazioni istituzionali con altri ecosistemi di riferimento, a livello nazionale e internazionale. – conclude Flavio Convento – Una sfida ambiziosa, che passa anche attraverso la capacità di attrarre investimenti, per rendere l’innovazione un motore stabile di sviluppo e collaborazione.”

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali