Confesercenti Veneto Centrale: prima mobilitazione nazionale per salvaguardare il futuro delle imprese

Informazienda

Una mobilitazione per manifestare con forza il disagio degli imprenditori, l’obiettivo è quello di sensibilizzare gli attori istituzionali e chiedere risposte immediate. La conferenza stampa sotto la Prefettura

Al via domani mattina, mercoledì 7 aprile, l’azione di sensibilizzazione avviata da Confesercenti su tutto il territorio nazionale: è la prima organizzata a livello Nazionale da un’associazione di categoria che rappresenta il mondo della piccola e piccolissima impresa. Una mobilitazione per manifestare con forza il disagio degli imprenditori. Oggi sono a rischio di chiusura tra il 10 e il 15% delle imprese. I settori più colpiti sono stati quelli del turismo, della ristorazione e del commercio al dettaglio non alimentare, che hanno subito perdite che oscillano dal 30% fino a, in alcuni casi, anche il 100%.

Confesercenti darà vita ad una mobilitazione diffusa “a distanza di sicurezza” in tutte le regioni, nel rispetto delle regole e con toni pacati ma decisi. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli attori istituzionali e chiedere risposte immediate. Domani il lancio della raccolta firme con le proposte di Confesercenti per portare le imprese fuori dalla crisi. Gli associati, inoltre, mostreranno la propria adesione supportando la petizione e mostrando in vetrina il volantino della manifestazione.

«Abbiamo bisogno di più di ciò che ci è stato dato finora – dichiara il presidente della Confesercenti di Padova, Nicola Rossi – il non poter lavorare ci avvilisce, ci strema, rischia di farci perdere quella dignità di imprenditori di cui siamo orgogliosi. In attesa che il piano vaccinale decolli, abbiamo ancora un ultimo miglio da percorrere. Aiutateci a raggiungere il traguardo. Ci serve un Decreto Imprese adeguato e rispondente alle perdite che gli imprenditori hanno subito e continuano a subire».

Programma della giornata:

  • ore 9.30: diretta Facebook dalla pagina @Confesercenti Padova con i presidenti di Confesercenti Padova e Vicenza, Nicola Rossi e Flavio Convento, il direttore di Confesercenti del Veneto Centrale Greta Imbrunito ed il presidente di Anva Confesercenti del Veneto Centrale Enzo Tuis.
  • ore 12.00: incontro con il Prefetto, durante il quale il presidente Rossi e il direttore Imbrunito – accompagnati dal presidente della Provincia Fabio Bui – presenteranno il documento con le proposte di Confesercenti sui sostegni alle imprese.
  • ore 12.30: conferenza stampa sotto la Prefettura
  • ore 13.00: incontro alla Camera di Commercio per presentare le proposte di Confesercenti al presidente Antonio Santocono.
  • ore 16.30: diretta streaming dalla Confesercenti di Padova. All’incontro virtuale sono stati invitati i parlamentari di Padova e di Vicenza, sindaci e rappresentanti del territorio.
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali