Confesercenti Veneto Centrale: “Scendiamo in piazza per chiedere, nel pieno rispetto delle regole, la modifica del DPCM di ottobre e dichiarare la nostra volontà di lavorare”

Il Presidente Rossi: “La nostra priorità, la nostra richiesta principale è che vogliamo lavorare, vogliamo avere diritto ad un futuro come persone come cittadini e come imprese”

Siamo preoccupati, arrabbiati e delusi, parte così il Presidente di Confesercenti nel comunicare la manifestazione unitaria di venerdì 30 ottobre alle ore 13 davanti al municipio di Padova:
“LA NOSTRA PRIORITÀ , LA NOSTRA RICHIESTA PRINCIPALE è che vogliamo lavorare.
Abbiamo investito per garantire la massima sicurezza ai nostri collaboratori, ai nostri dipendenti , ai nostri colleghi.
Abbiamo adottato tutte le prescrizioni indicazioni necessarie per poter lavorare in sicurezza rispetto ai rischi di contagio COVID.” Continua il Presidente Rossi: “Anche per noi imprenditori la salute è una priorità, non lo dimentichiamo di certo ma per le nostre imprese per chi ci lavora è una priorità anche il lavoro.

Abbiamo collaborato, abbiamo chiuso i nostri esercizi, abbiamo chiuso i mercati, le fiere, i bar i ristoranti. Abbiamo eliminato le sagre, chiuso i padiglioni fieristici, con difficoltà e con mille rinunce abbiamo partecipato con convinzione ed aderito alle limitazioni imposte.
Ma oggi, permettetemi, non comprendiamo un provvedimento che chiude solo alcuni settori. Scusatemi ma ci sembra una furbizia per non dare ristoro a tutti gli altri settori.

Se alle 18 obblighiamo a chiudere tutti i bar ed i ristoranti non ci rimettono solo loro, le città si svuotano , si crea un clima di insicurezza che fa crollare i consumi le vendite nei negozi di tutti i tipi.
Si fanno chiudere i bar e ristoranti dopo le 18 perché? “ Il virus durante il giorno non c’è va in vacanza?
Si colpiscono imprese in modo diretto : oltre ai pubblici esercizi le palestre le piscine i centri benessere, le imprese degli eventi dei convegni delle cerimonie le filiere del turismo, della pubblicità, gli agenti di commercio , gli operatori su area pubblica ed i fieristi.

Potremmo continuare un elenco infinito ma basti solo ricordare che a livello nazionale si calcolano almeno 90 miliardi in meno delle spese delle famiglie che vuol dire meno 2miliardi per Padova. Saranno centinaia le piccole imprese che non ce la faranno.

Abbiamo chiesto modifiche al provvedimento al governo nell’incontro del 28 ottobre ma è ora di smetterla si chiamarci dopo che tutto è stato deciso.  Domenica scorsa mentre nella conferenza stato regioni si decidevano chi , come e per quanto tempo chiudere dovevamo esserci anche noi perché non sono gli amministratori Regionali e i Politici Nazionale che chiudono ma siamo noi piccole imprese quelle obbligate a chiudere , dovevate sentire noi, prima.

Ci hanno promesso alcune modifiche ma quelle che vogliamo sono ben altre e le ripeto;
1- vogliamo riprendere il lavoro, vogliamo lavorare in sicurezza
2- vogliamo che ci siano riconosciute le perdite subite non con promesse ma con interventi diretti ed immediati.

Anche oggi siamo qui, nel pieno rispetto delle regole anti Covid , siamo stremati e preoccupati ma abbiamo anche noi diritto ad avere un futuro.
Vogliamo avere diritto ad un futuro come persone come cittadini e come imprese.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali