Confesercenti Veneto Centrale, servizio psicologia del lavoro: anche nel 2021 selezionati 600 candidati

Soft Revolution

Tra le figure professionali più richieste agenti di commercio e area manager, ma anche tecnici, idraulici, elettricisti, informatori farmaceutici e architetti

Continua l’intenso lavoro dell’ufficio di Psicologia del Lavoro della Confesercenti del Veneto Centrale, che anche nel 2021, nonostante la pandemia, ha selezionato circa 600 candidati (erano 880 nel 2019).

Tra le figure più richieste quelle legate al commerciale: agenti di commercio, area manager, dirigenti. Ma anche impiegati, tecnici, idraulici ed elettricisti, informatori scientifici, medici e odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, architetti e geometri, Psicologi e laureati in materie umanistiche. Continua anche la collaborazione con le Università di Padova e Trieste come centro di ascolto e servizio di sostegno per i disagi psicologici legati al mondo del lavoro e alla crisi dovuta all’emergenza sanitaria.

Quello offerto dall’ufficio di Psicologia del Lavoro della Confesercenti è un servizio ormai sinonimo di professionalità e qualità, premiato dai risultati significativi in termini di fatturato, soddisfazione delle aziende ed inserimento dei lavoratori. Sfruttando una banca dati in continua crescita ed evoluzione, che attualmente dispone di quasi 12.000 curriculum per tutte le province Italiane, il servizio ormai ventennale ha consentito l’efficace individuazione dei candidati più idonei alle richieste aziendali.

L’operato del servizio svolge anche un ruolo significativo nei confronti del singolo individuo percepito non solo in termini professionali ma soprattutto umani. Quotidiana, infatti, è stata l’attività di sostegno psicologico per depressione legata allo stato di disoccupazione e crisi. Ad essa si è tentato di far fronte sia con la sensibilità ed empatia tipica delle professioni psicologiche, sia attraverso piani personalizzati di orientamento individuale.

Il servizio si occupa inoltre di analisi del clima aziendale, gestione dello stress da lavoro correlato, marketing commerciale, sostegno psicologico.

Dal 2018 vengono selezionati Laureati in Psicologia del lavoro con esperienza in gestione risorse umane e selezione da inserire presso aziende associate. Laureati per amministrazione, fatturazione e gestione risorse umane, ma anche Laureati in Biologia e Medicina da inserire nelle medesime aziende e nella parte commerciale dei laboratori di ricerca Universitaria e Ospedaliera.
Sempre dal 2018 l’ufficio si è specializzato nella ricerca e selezione di informatori scientifici del farmaco, funzionari commerciali, biologi e medici per laboratori di ricerca, ospedali, università, medici di base, dentisti, centri medici e ambulatori e farmacie .

L’equipe del servizio Psicologia del lavoro convenzionato con l’Università di Padova e Trieste è gestita dal 1997 dalla dott.ssa Silvia Serafini e in questo periodo coadiuvata dalle colleghe Annalisa Ambrosino, Sofia Giattini, Martina Travaglia, Sara Ferro.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali