Menù Deleddiani nascono per riportare in tavola l’autenticità e il fascino della cucina isolana
Si è svolto ieri sera un evento esclusivo dedicato ai Menù Deleddiani, nell’ambito del progetto “Dalla Terra alla Tavola”, promosso da Confesercenti Sardegna in collaborazione con Confesercenti del Veneto Centrale. Il ristorante “Già che ci sei” di Cartura (PD) ha fatto da cornice a un’esperienza unica, capace di unire cultura e gastronomia, celebrando la cucina sarda attraverso le parole e le atmosfere ispirate a Grazia Deledda, prima donna insignita del Premio Nobel per la Letteratura. A portare i saluti istituzionali è stato Settimo Gallocchio, Presidente FIEPET Confesercenti del Veneto Centrale.
La produzione letteraria di Grazia Deledda offre uno sguardo ricco e sensoriale sulla Sardegna, restituendo con vividezza i sapori della terra, le ricette della tradizione contadina e il valore del cibo come espressione di identità e memoria collettiva. I Menù Deleddiani nascono proprio con l’obiettivo di trasformare queste suggestioni in esperienze culinarie, riportando in tavola l’autenticità e il fascino della cucina isolana.
La cena ha proposto un percorso gastronomico articolato secondo le tre anime che caratterizzano i Menù Deleddiani: il recupero delle antiche ricette sarde, tramandate nel tempo e custodite dalla tradizione familiare; una rilettura contemporanea, che valorizza ingredienti e tecniche attuali nel pieno rispetto dell’eredità culinaria. E la promozione della longevità, con un’attenzione particolare alla genuinità, alla sostenibilità e ai benefici dei prodotti tipici.
L’evento ha rappresentato un momento di incontro tra letteratura, territorio e cultura gastronomica, offrendo al pubblico un viaggio sensoriale alla scoperta delle radici più autentiche della Sardegna.


