Confesercenti Veneto Centrale: Vicenza accoglie “Bell’Italia Tour”. Piazza dei Signori si trasforma in un viaggio tra i sapori del Paese

Bell'Italia

Tra gli ospiti Giuseppe Salvador, campione del mondo di tiramisù e il cuoco Amedeo Sandri

Piazza dei Signori si prepara a ospitare “Bell’Italia Tour”, la mostra mercato dedicata all’eccellenza agroalimentare e alle tradizioni regionali che raccontano l’anima autentica del nostro Paese. L’evento organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale con la direzione tecnica di DB Solution ed EXX Lab animerà il cuore della città da venerdi 31 ottobre a domenica 2 novembre.

Gli stand saranno aperti venerdì 31 ottobre dalle 9.00 alle 20.00; sabato 1° novembre dalle ore 9.00 alle ore 22.00 e domenica 3 novembre dalle 9.00 alle 20.00, per tre giornate all’insegna dei profumi, dei colori e dei sapori d’Italia.

“Bell’Italia” non è solo una mostra mercato, ma un vero e proprio itinerario tra le regioni italiane, alla scoperta di prodotti genuini e storie di passione per il buon cibo. I visitatori potranno degustare, acquistare e conoscere le eccellenze gastronomiche del Belpaese, incontrare i produttori e assistere a show cooking e degustazioni guidate.

Tra gli ospiti più attesi figura Giuseppe Salvador, campione del mondo di tiramisù 2022, che condividerà la sua arte e la sua esperienza con il pubblico. Accanto a lui, l’associazione “La Speranza di Marco” proporrà l’iniziativa solidale “Tiramisù Sociale”: nel weekend, dalle 9.00 alle 18.00, sarà possibile assaggiare e acquistare “Carpe Diem”, il tiramisù vincitore di Salvador. Il dolce sarà disponibile presso lo stand dell’associazione e l’intero ricavato sarà devoluto ai progetti solidali a favore di persone e famiglie in difficoltà. Un gesto semplice ma significativo, che unisce la dolcezza della pasticceria italiana al valore della solidarietà.

Nel fine settimana sono previsti show cooking a cura del cuoco Amedeo Sandri e della cuoca contadina Susy Miola di Campagna Amica Vicenza, che proporranno ricette come Tomaselle Grasse e il Sapore per Arrosto. L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto promosso con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e realizzato grazie al sostegno dell’Ente Bilaterale del Veneto, con l’obiettivo di valorizzare e diffondere la tradizione culinaria vicentina e veneta, attraverso la passione e la maestria dei suoi interpreti più autentici. Gusti antichi, sapori ritrovati che fanno del bene in quanto verrà presentato anche il progetto di Donne Coldiretti “prodotti gentili” contro la violenza di genere.

«Bell’Italia è un’occasione per attrarre visitatori e valorizzare la città – afferma Flavio Convento, presidente di Confesercenti Vicenza –. Siamo felici di accogliere, nella splendida cornice di Vicenza, tante persone che potranno gustare prodotti di qualità. Gusto e tradizione sono i valori che vogliamo trasmettere, portando il sapore d’Italia a tutti i vicentini e ai turisti che visiteranno la città. Quest’anno abbiamo voluto ricordare la figura di Pigafetta viaggiatore del nuovo mondo, ma anche come icona del Veneto che accoglie e trasforma: l’uomo che fece il giro del globo è per noi una figura che richiama lo spirito di integrazione culturale, agricola e alimentare. Le “Tomaselle Grasse”, il “Sapore per Arrosto” e tante altre produzioni locali non sono che espressione di questa capacità del Veneto di adattarsi, innovare e fanno propri elementi che un giorno furono nuovi».

Da anni “Bell’Italia” porta nei centri storici italiani le migliori produzioni enogastronomiche del Paese, colorando le piazze con espositori provenienti da tutte le regionConfei. Dalle eccellenze DOP, DOCG e DOC fino alle specialità meno conosciute, l’evento offre un’esperienza sensoriale che risveglia antichi sapori e tradizioni.

Dopo il successo delle passate edizioni, la manifestazione punta a trasformare Vicenza in un grande salone del gusto: tra degustazioni e incontri, il pubblico sarà protagonista di un viaggio alla scoperta della straordinaria ricchezza del patrimonio agroalimentare italiano.

Saranno 20 gli espositori presenti, provenienti da diverse regioni, con un’offerta che spazia dal pecorino sardo ai cannoli siciliani, fino al pecorino sardo. Un vero percorso del gusto per tutti gli amanti del prodotto tipico e di qualità, dove ogni stand diventa una tappa di un itinerario gastronomico che attraversa l’Italia da nord a sud.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali