Confesercenti Venezia: nasce l’Open Day sul turismo

Imprese, economisti, politici ed esperti del settore si confrontano per la promozione turistica della Terra dei Tiepolo.

Confesercenti Venezia: nasce l'open day sul turismoNasce dall’impegno di Confesercenti in sinergia con i Sindaci del Miranese, nel veneziano, e delle Pro Loco locali, l’Open Day dedicato alla promozione turistica del territorio dal titolo “Benvenuti nel Mondo Nuovo: una giornata con il sistema turistico della Terra dei Tiepolo” e che si terrà il 15 aprile a Martellago nei prestigiosi locali del Golf Club Ca’ della Nave.

“L’iniziativa che si realizzerà è il risultato di un percorso che ci vede capofila e che è stato condiviso in ogni suo step dalle Amministrazioni locali e dalle Pro Loco di Scorzè, Salzano, Martellago, Noale, Spinea, Mirano, Santa Maria di Sala per rilanciare l’attrattività turistica di queste terre puntando sulle ricchezze culturali, storiche, economiche, paesaggistiche ed enogastronomiche di cui abbiamo già nobili esempi, come il Palio e la Festa dei Fiori di Noale e la Fiera dell’Oca di Mirano, iniziative di richiamo nazionale – ha dichiarato Maurizio Franceschi, Direttore Confesercenti Venezia, in occasione della presentazione del progetto ai media.

La Terra dei Tiepolo è la denominazione data, con proprio marchio, all’entroterra veneziano del Miranese e che comprende i 7 comuni coinvolti nell’iniziativa, ovvero Mirano, Martellago, Spinea, Salzano, Scorzè, Noale, e Santa Maria di Sala. La Terra dei Tiepolo non è solo un accattivante nome per identificare turisticamente quest’area ma è, soprattutto, un modo per rimarcare il forte legame avuto con questo territorio dalla famiglia Tiepolo, conosciuta in tutto il mondo per la genialità di Giambattista Tiepolo, tra i più noti pittori del Settecento veneziano, e del figlio Giandomenico.

“L’obiettivo di questo progetto – prosegue il Direttore di Confesercenti Venezia – è quello di fare sistema tra tutti i soggetti promotori che si impegnano per costruire valide iniziative sul territorio della Terra dei Tiepolo, in modo da giungere alla costituzione di un ODG, ovvero di un’Organizzazione di Gestione Destinazioni riconosciuta dalla Regione Veneto, in collaborazione con la vicina Riviera del Brenta con le sue caratteristiche e ricchezze già rinomate in tutto il mondo.

Il progetto di Confesercenti per rilanciare il turismo di quest’area del territorio ha già “messo a segno” altri due obiettivi, ovvero la pubblicazione della Guida cartacea “I colori del gusto nella Terra dei Tiepolo”, pubblicata ad aprile 2015 e la realizzazione del portale internet www.terradeitiepolo.com.

Cliccare qui per visualizzare la locandina con il programma.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali