Confesercenti Verona: consegnato il Premio Guardiano del Gusto

consegnato

Il Premio “Guardiano del Gusto” alle cinque pasticcerie veronesi che celebrano il Recioto della Valpolicella

Questa mattina, nella raffinata cornice della Lounge Teatro Ghiotto, all’interno dell’evento Le Piazze dei Sapori, è stato consegnato il prestigioso Premio Guardiano del Gusto. Quest’anno Confesercenti Verona ha voluto valorizzare un’eccellenza gastronomica profondamente legata al territorio: la sfogliatina al Recioto della Valpolicella. Il Recioto della Valpolicella, uno dei più antichi vini d’Italia, rischia oggi di scomparire. Proprio per questo, Confesercenti, in collaborazione con il Consorzio per la Tutela dei Vini della Valpolicella, ha avviato un progetto di promozione e valorizzazione che coinvolge attivamente il mondo della pasticceria artigianale.

Il riconoscimento è stato conferito alle cinque pasticcerie storiche di Verona che, con passione e maestria, hanno saputo interpretare questo vino nobile in un dolce unico: Pasticceria Roma, Pasticceria Minozzi, Pasticceria Vittorini, Pasticceria Perlini – Borgo Roma e Pasticceria Davide Dall’Omo. Le pasticcerie premiate non hanno potuto presenziare alla cerimonia per concomitanti impegni lavorativi, vista la particolare intensità del periodo e l’imminente Festa della Mamma. A ritirare le targhe, in loro rappresentanza, è stato il mastro gelataio Marco Savoia.

La sfogliatina al Recioto della Valpolicella nasce dall’incontro tra due simboli della cultura veronese: la friabile delicatezza della sfoglia artigianale e il profumo inconfondibile del Recioto, vino nobile dalle origini antichissime. Un connubio che racconta la dolcezza e l’eccellenza del nostro territorio, capace di emozionare al primo morso. Dopo la premiazione, il dolce è stato offerto in assaggio al pubblico presente. A illustrarne le peculiarità è stato Paolo Forgia, vicepresidente dell’Associazione Cuochi Scaligeri, che ha guidato i visitatori alla scoperta di questa delizia, spiegando il valore culturale e gastronomico del prodotto.

Durante la cerimonia, è stata anche conferita una targa in memoria di Davide Dall’Omo, anima dolce di Verona. Alla consegna erano presenti la moglie Tania, il figlio Alessio e la mamma Silvana, commossi per il ricordo dedicato a Davide e per l’affetto dimostrato da tutta la comunità veronese.

“C’è chi lavora con le mani e chi lavora con il cuore: Davide faceva entrambe le cose, con la grazia di chi ama profondamente il proprio mestiere. Nella sua pasticceria di Santa Lucia, tra profumi antichi e gesti tramandati, Davide non preparava solo dolci: costruiva ricordi, regalava attimi di felicità autentica, raccontava la poesia delle cose semplici. Lo ricordiamo oggi con una menzione speciale del Guardiano del Gusto, come artigiano dal talento raro, capace di custodire la tradizione senza mai smettere di cercare la bellezza nel nuovo. Con lo sguardo curioso, le mani operose e una schiettezza che andava oltre il bancone, ha lasciato un’impronta profonda nel cuore di chiunque abbia incrociato il suo sorriso o assaggiato le sue creazioni”.

Con queste parole, il direttore di Confesercenti Verona, Alessandro Torluccio, ha voluto omaggiare un uomo che ha dato tanto alla città, diventando punto di riferimento per eventi, iniziative e progetti che hanno portato Verona e la sua arte dolciaria oltre le mura. Perché, come è stato ricordato, “il dolce non va solo allo stomaco, ma va dritto al cuore”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali