Confesercenti Verona: sala gremita per la serata di gala “Cassiodoro e il Recioto della Valpolicella D.O.C.G.”

Cassiodoro

Un pubblico numeroso e attento ha riempito la sala per celebrare uno dei vini simbolo del territorio veronese

Grande successo ieri sera alla Sala Consiliare Provinciale “Papa Giovanni Paolo II” in Piazza dei Signori, dove si è svolta la serata di gala “Cassiodoro e il Recioto della Valpolicella D.O.C.G.”, promossa dalla Provincia di Verona e da Confesercenti Verona. Un pubblico numeroso e attento ha riempito la sala per celebrare uno dei vini simbolo del territorio veronese, il Recioto della Valpolicella, intrecciando storia, cultura e sapori in un percorso di emozioni e conoscenza.

La serata si è aperta con l’Ouverture “La Terra e la Melodia”, affidata alle note del Quartetto d’Archi Ensemble Fucina Harmonica, accompagnata dal racconto per immagini “Il Recioto e il suo Territorio” a cura dell’Associazione Culturale Fotografica OcchiodiMichelangelo.

Nei saluti istituzionali, il Presidente della Provincia di Verona, Flavio Massimo Pasini, il Presidente di Confesercenti Verona, Paolo Bissoli e il consigliere del Consorzio di Tutela Vini Valpolicella, Marco Sartori, hanno sottolineato l’importanza di valorizzare le radici storiche e culturali della viticoltura veronese, ricordando come il Recioto rappresenti “un’eccellenza che unisce la tradizione agricola e il saper fare artigianale del nostro territorio”.

Il momento centrale dell’evento, “Racconti: il futuro nel passato”, ha condotto i presenti in un viaggio nel tempo tra cultura e gusto.

Il Cav. Lorenzo Simeoni ha illustrato “Dalla Lettera di Cassiodoro, il Recioto: la prima sinfonia di un vino regale”, mentre il Dott. Carlo Dal Cortivo ha proposto un approfondimento su “Benedetto Del Bene: la Dissertazione che ha scritto il futuro”, restituendo al pubblico la profondità storica e letteraria di un vino che attraversa i secoli.

La serata si è conclusa con il Simposio “Parole e Sapori in Festa”, un momento conviviale di degustazione del Recioto della Valpolicella, accompagnato da eccellenze gastronomiche veronesi, grazie alla collaborazione di numerose realtà enogastronomiche del territorio. Vista la partnership con il Consorzio del Parmigiano Reggiano, è stata aperta infine una forma con la serigrafia dell’immagine di Cassiodoro, del simbolo della Provincia di Verona e di Confesercenti Verona.

Un grazie per il prezioso supporto va a Simone Vesentini del Caffè Monte Baldo e responsabile FIEPET-Confesercenti Verona e al team all’Associazione Cuochi Scaligeri di Verona.

Molte le autorità civili e militari presenti nella sala consiliare, per un evento di grande fascino che ha saputo fondere arte, musica, storia e gusto, confermando ancora una volta il ruolo di Verona come capitale della cultura enogastronomica italiana.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali