Confesercenti Lombardia orientale presenta: “Metamorfosi del commercio”. Il nuovo consumatore è Smart

Mercoledì 9 Aprile, Auditorium Confesercenti a Brescia

E-commerce, Mobile, Social Shopping. Gli utenti di internet ormai si connettono con il proprio smartphone da qualsiasi luogo: navigano, visitano, dialogano, inviano mail, prenotano e acquistano con grande rapidità e disinvoltura oggetti e servizi che si trovano in ogni parte del mondo. Si guardano i prezzi, si confrontano e, quando si trova l’oggetto del desiderio e l’offerta buona, si aspetta che sia l’oggetto stesso a raggiungerci, invece di andare a prenderlo, come avveniva con i mezzi tradizionali.
Il boom di pc, smartphone, tablet sta cambiando radicalmente lo scenario che accompagna le modalità di acquisti e consumi, e l’e-commerce sta diventando una scienza digitale sempre più sofisticata.
Una recentissima analisi condotta da Nielsen, leader mondiale nelle informazioni di marketing e nella rilevazione dati sui consumi e sull’utilizzo dei media, rivela che siamo di fronte a novità importanti, che possono contemporaneamente trasformarsi in grosse opportunità. Il dato più rilevante concerne l’attitudine del consumatore moderno italiano nell’adattarsi al difficile contesto economico e la sua evoluzione verso una nuova “specie”. Il 30% degli italiani, ha spiegato Giovanni Fantasia, Ad di Nielsen Italia “reagisce alla recessione sviluppando una serie di caratteristiche e abitudini che fungano da antidoto alla crisi”.
Il nuovo consumatore è “esi-intelligente” (“esigente-intelligente“), cioè rivela una duplice natura: “da un lato si mostra esigente nella costante ricerca del rapporto qualità–prezzo e nella richiesta di nuove modalità di coinvolgimento (engagement) /…/, fidelizzazione e di shopping experience multicanale dentro e fuori dal punto di vendita; dall’altro rivela la propria intelligenza grazie alla capacità di sfruttare al meglio tutte le informazioni messe a disposizione dalle nuove tecnologie mobile per poter raggiungere il proprio obiettivo”.
Ma l’e-commerce può essere un baluardo contro la crisi? Di fatto, stiamo assistendo ad una “mutazione” del consumatore, il quale, accanto alle fonti tradizionali – punto vendita, volantini, passaparola, pubblicità radio-tv e stampa – è progressivamente orientato a reperire informazioni circa i prodotti e i prezzi tramite i Touchpoint digitali, come Siti web, Newsletter, Mobile Apps, Social networks; mezzi che hanno abbattuto la barriera tra piattaforma digitale e punto vendita fisico.
Diversamente da quanto si è portati a pensare, queste due tipologie di canali non sono antagoniste, ma convergono in maniera sempre più prossima e possono generare un circolo virtuoso che sfoci nell’acquisto, sia esso online o offline.
Qual è allora il profilo del consumatore di oggi? E quali processi decisionali stanno alla base dei suoi acquisti e, soprattutto, quali nuovi strumenti utilizza?

CONFESERCENTI della LOMBARDIA ORIENTALE organizza un incontro per fornire alle imprese, ai consulenti, agli amministratori, ma anche alla vasta platea degli utenti in generale, preziose informazioni per affrontare i cambiamenti in atto. Il Convegno, dal titolo METAMORFOSI DEL COMMERCIO. Nuove opportunità per imprese e consumatori tra e-commerce, mobile e social shopping” si svolgerà Mercoledì 9 Aprile, alle h 20.30, c/o Auditorium di Confesercenti (via Salgari 2/6), con la partecipazione di due relatori d’eccezione:

ANDREA BOARETTO: Head of Marketing Projects School of Management del Politecnico di Milano;

SARA CALEFFI: Responsabile Marketplace Italia AMAZON.

Andrea Boaretto è docente di Marketing presso MIP Politecnico di Milano e co-autore di diverse pubblicazioni riguardanti il ruolo e gli impatti delle tecnologie ICT sul processo di marketing. Sara Caleffi è responsabile del business Marketplace Italia di Amazon, il colosso statunitense del commercio elettronico, tra le prime grandi aziende al mondo ad aver venduto merci su internet. Insieme ci aiuteranno a comprendere meglio il nuovo e cruciale ruolo che internet svolge nel processo d’acquisto, e non solo nella ricerca di informazioni.

Sempre secondo i risultati dell’analisi Nielsen citata, il 78% degli intervistati dichiara infatti di utilizzare internet principalmente per cercare informazioni su prodotti e servizi; il 74% utilizza internet per confrontare i prezzi di prodotti e servizi e successivamente acquistare; il 46% si avvale di internet per prenotare prodotti e servizi online e successivamente acquistarli nel punto vendita; il 36% usa internet per condividere la propria esperienza d’acquisto, sia essa positiva o negativa.
Si manifesta, analizzando le nuove opportunità offerte dalla rete, l’evoluzione di un consumatore sempre più “smart” ed in grado di sopperire ai limitati budget di spesa con un processo d’acquisto inglobante più informazioni e connettività. Molte aziende hanno già una versione del sito specificamente sviluppata per dispositivi mobili oppure stanno implementando una loro App scaricabile su smartphone. E’ facile perciò immaginare che, in un futuro imminente che ormai è realtà, i retailer e i produttori operanti nel commercio dei più svariati generi di consumo attivino un globale ripensamento delle logiche di gestione delle Customer Relationships e per la promozione di strategie di mobile marketing.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali