Convention Confesercenti 2019, dal 4 al 6 dicembre a Venezia

La Confederazione si riunisce in Assemblea presso l’Hilton Molino Stucky

‘Strumenti per il futuro’, è questo il titolo scelto per la Convention 2019 di Confesercenti. Appuntamento da mercoledì 4 a venerdì 6 dicembre all’Hilton Molino Stucky di Venezia.

“Abbiamo scelto Venezia per svolgere i lavori della nostra Assemblea Nazionale: un modo per essere vicini agli imprenditori colpiti e a tutto il territorio”, le parole della Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise.

La Convention, cui partecipano tutti i direttori e i presidenti territoriali e i responsabili dei servizi e delle categorie della Confesercenti  si aprirà mercoledì 4 dicembre alle 18.00 con il saluto di benvenuto della Presidente De Luise.

Giovedì 5 alle 10.00 la vera e propria apertura dei lavori con la presentazione della Convention da parte della Presidente. A seguire gli interventi del Direttore Generale Giuseppe Capanna su ‘Innovazione e riforma statutaria’, dell’avvocato Guido Rossi dello Studio Proia & Partners  su ‘Analisi giuridiche su modifiche statutarie’ e ancora del Direttore Capanna su ‘Proposte per un nuovo Statuto’. Dopo il dibattito e gli interventi della platea è il momento di Gian Luca Comandini, Founder blockchain Core e Expert presso il Ministero dello Sviluppo Economico, sul tema ‘Partnership e Società innovative’. A seguire ‘Partnership BNP Paribas Web Application’, con il Vice Direttore Generale di BNP Paribas Marco Tarantola, ‘Lo store del futuro’ con l’Amministratore Delegato di Axepta BNP Paribas Stefano Calderano, ‘Partnership Sisal’ con l’Amministratore Delegato di Sisal Entertainment Francesco Durante, ‘Fintech’ con il Presidente di Fintech Gian Guido Triolo, ‘DeepLab’ con il Direttore Generale di DeepLab Cristiano Nervegna, ‘MyConfesercenti – Mutua Sanitaria Hygeia’ con il Responsabile IT di Confesercenti Eduardo Ventresca. Chiude il pomeriggio di lavori l’approfondimento ‘Reti digitali e social’ con Gian Luca Comandini che ne parla con il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni.

Venerdì 6 dicembre, giornata pubblica della Convention a partire dalle 10.00, faro accesso sulle attese delle piccole e medie imprese, tra una Legge di Bilancio di ‘emergenza’, ancora in fase di definizione, e prospettive economiche in peggioramento. La presentazione della mattinata di lavori è affidata al Segretario Generale Mauro Bussoni, poi la diffusione del sondaggio SWG ‘L’opinione degli imprenditori’ e l’intervento video del Viceministro dell’Economia e delle Finanze Antonio Misiani. A seguire la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise parla con l’economista Carlo Cottarelli di ‘Scenari possibili’. Chiudono la Convention 2019 gli interventi dei partecipanti e il saluto finale della Presidente De Luise.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA CONVENTION CONFESERCENTI STRUMENTI PER IL FUTURO

ALCUNE FOTO DEI LAVORI DELLA CONVENTION

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali