Coppa Italia di gelateria: Roma sceglie il campione. In gara oggi e domani 24 finalisti

Pica: “La Coppa Italia di Gelateria è un momento importante per valorizzare il gelato artigianale italiano e la qualità dei prodotti del nostro territorio”

Sono 24 i finalisti che oggi e domani giocheranno a Roma la gara per la Coppa Italia di gelateria. La competizione, giunta alla quarta edizione e organizzata dall’Associazione italiana Gelatieri (Aig), si svolge a Officine Farneto. L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura e dall’Assemblea Capitolina di Roma Capitale.

La giuria è composta da giornalisti del settore e maestri gelatieri come Vincenzo Pennestri presidente dell’Aig, i campioni del mondo di Gelateria Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo, Lavinia Mannucci vincitrice dell’ultima edizione della Coppa Italia di Gelateria.

La sfida si aprirà il  6 novembre con  i gelatieri italiani che  si sfideranno nelle prove ‘gelato e sorbetto al cioccolato e sue varianti’, ‘gelato gastronomico’ e ‘panettone farcito con gelato’.

Con la competizione è previsto un focus sulle nuove tendenze alimentari e la premiazione delle ‘Gelaterie Storiche’ di Roma.

Il 7 novembre il calendario prevede il convegno ‘Il ruolo della bilateralità nel mondo del lavoro del turismo’, curato da Ebtl e Fiepet-Confesercenti Roma e Lazio e un incontro sulle ‘Nuove tutele per il settore della ristorazione Ccnl Turismo Confesercenti’ a cura di Fiepet Confesercenti Nazionale.

In scaletta il concorso Premio Colosseum per il “Miglior gelato al gusto panettone”.

La sera, a cura di Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio e Aig, saranno assegnati. a Palazzo delle Esposizioni, i premi ‘The best gelatiere’; ‘Nomina nuovi Cavalieri Aig’; ‘Ig Premio Marketing 2025’; ‘Premio Bartist Centrale del Latte’ e ‘Premi speciali autorita”.

“La Coppa Italia di Gelateria –  afferma  il segretario generale di Aig e presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio Claudio Pica – è un momento importante per valorizzare il gelato artigianale italiano e la qualità dei prodotti del nostro territorio”.

“Il comparto del gelato è in crescita e siamo convinti che lavorare sulla promozione e sulla formazione contribuirà a far crescere il gelato artigianale italiano e tutta la filiera che vi opera”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali