Corinna Scaletta eletta Presidente Regionale Federagit Confesercenti Sicilia

 Prossimo appuntamento il rinnovo delle cariche statutarie della Federagit nazionale, fissato per il 15 febbraio

Corinna Scaletta OTT
Corinna Scaletta

Corinna Scaletta è stata eletta Presidente della Federagit Confesercenti Sicilia. L’Assemblea regionale si è svolta in preparazione del rinnovo delle cariche statutarie della Federagit nazionale, fissato per il 15 febbraio p.v.  a Roma.

L’incontro al quale hanno partecipato le delegazioni delle guide turistiche provenienti dalle Province di Trapani, Palermo, Siracusa, Messina, Enna e dalla Macro area dei territori di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa, è stata l’occasione per approfondire l’evoluzione del quadro normativo del settore, alla luce degli effetti generati dal combinato disposto dell’art. 3 comma 3 della Legge 97 del 2013 che introduce la figura della guida nazionale, con le prescrizioni contenute nel D.L. 83 del 2014 in materia di individuazione dei siti di particolare interesse turistico e di guida specializzata.

“Uno scenario che eleva i livelli di incertezza sul futuro di un comparto”, dichiara Corinna Scaletta, “che necessita di risposte chiare in merito all’opportuno distinguo  tra la figura della guida specializzata e la guida Nazionale, e che impone di offrire adeguate garanzie affinché siano valorizzate al meglio le professionalità e le competenze maturate dalla guide già abilitate”.

“Inoltre Federagit Sicilia”, afferma Salvo Basile Coordinatore Assoturismo Sicilia “ nell’ambito delle iniziative in programma per il 2017, “intende avviare con  il Governo regionale un tavolo di confronto per intervenire sul tema dell’illegalità e dell’abusivismo e  per trovare misure che coniughino

Corinna Scaletta eletta Presidente Regionale Federagit Confesercenti Sicilia il giusto equilibrio tra i principi contenuti nella Direttiva 2006/123/CE tesi a garantire la libera circolazione delle professioni su tutto il territorio comunitario, e gli stessi indirizzi tracciati dalla norma comunitaria che prevedono la possibilità di subordinare ad apposito regime autorizzatorio l’accesso ad una attività quando ciò risulta essere finalizzato alla salvaguardia di motivi imperativi di interesse generale, come la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico artistico e monumentale nonché la sua corretta divulgazione.

Il Direttore Regionale della Confesercenti Michele Sorbera, ha ribadito l’impegno della Confederazione nell’individuare nuovi e sempre più adeguati servizi a sostegno della categoria, attraverso l’organizzazione di momenti di aggiornamento professionale e formativi nonché  l’erogazione di servizi dedicati.

Nello specifico recentemente è stato messo a punto dalla struttura Nazionale in collaborazione con  UnipolSai una polizza assicurativa Responsabilità Civile (R.C.) ed Infortuni specifica per i professionisti del settore, guide turistiche ed accompagnatori, a condizioni dedicate per gli iscritti Federagit.

“Tutto ciò intende essere”, dichiara Vittorio Messina Presidente Regionale della Confesercenti “un ulteriore segnale di attenzione nei confronti di un comparto che è da ritenere strategico per il ruolo che svolge a servizio della tutela e della valorizzazione del patrimonio e della identità dei nostri luoghi”.

Leggi le altre notizie Dal Territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali