Coronavirus: Fiarc Confesercenti Modena, in ginocchio anche la categoria degli agenti di commercio

Nonostante inclusione degli agenti di commercio nella richiesta del Bonus di 600 euro la categoria è fortemente a rischio

FIARC Modena chiede di porre attenzione alla pesante situazione economica in cui si trova la categoria, ferma da settimane a causa della chiusura delle aziende. Gli agenti e rappresentanti di commercio nei giorni scorsi sono almeno riusciti a essere inclusi e ad avere accesso al Bonus di 600 euro per autonomi, liberi professionisti e stagionali.

“Vista la situazione economica in cui vertiamo, si tratta di un risultato ancora più importante – commentano dalla Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio Confesercenti Modena – raggiunto grazie all’impegno della categoria e, in particolare, del Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze senatrice Maria Cecilia Guerra. L’ottenimento dell’indennizzo contribuisce a restituire un po’ di fiducia agli operatori del settore, così fortemente penalizzati dalle misure di lockdown messe in campo a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e che si protrarranno, come ormai annunciato, fino al 13 aprile, aggravando ulteriormente la situazione”.

Gli agenti di commercio sono stati infatti inclusi nella platea dei beneficiari dell’indennità di 600 euro destinata dall’art. 28 del Decreto Cura Italia ad “autonomi, liberi professionisti, stagionali, operai agricoli e lavoratori dello spettacolo” solo in un secondo momento.

Da una prima interpretazione del decreto Cura Italia risultavano esclusi, in quanto era stato spiegato dal MEF che questo articolo riguardava solamente chi non era iscritto ad altra forma di previdenza obbligatoria quale la Fondazione Enasarco, ovvero l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio.

Fiarc Confesercenti aveva subito sollecitato un chiarimento con il quale si evidenziava come un’interpretazione letterale del Decreto avrebbe portato all’esclusione della categoria. Un importante riscontro in merito è stato fornito dal sottosegretario al MEF senatrice Guerra, che aveva immediatamente chiarito come anche gli agenti di commercio avessero diritto all’indennizzo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali