Corte Giustizia Ue su concessioni demaniali: nulla d’inatteso ora subito decreto ponte e legge riordino settore

Non è accettabile da parte della categoria alcun periodo di vuoto normativo dice Maurizio Rustignoli, Presidente FIBA Confesercenti Emilia Romagna.

Corte di giustizia europea su concessioni demaniali: nulla di inatteso, ora subito decreto ponte e legge di riordino del settore“Rispetto a quanto abbiamo letto e a quanto è stato riportato dalle notizie, peraltro ampiamente attese, che sono apparse in queste ultime ore, dopo il pronunciamento della Corte di Giustizia europea, intervengono i Presidenti Maurizio Rustignoli di FIBA Confesercenti Emilia Romagna e Simone Battistoni del Sib Confcommercio dell’Emilia Romagna. NON è vero che siamo imprese abusive. Abbiamo proroghe valide rilasciate dagli enti pubblici”.

“Le nostre Imprese sono in possesso di un titolo concessorio valido. Siamo comunque coscienti – prosegue il Presidente Simone Battistoni che a seguito della sentenza sia necessario provvedere ad un riordino delle concessioni e ci auguriamo che la Regione continui ad affiancarci”.

“Non è accettabile da parte della categoria alcun periodo di vuoto normativo – interviene il Presidente Maurizio Rustignoliper questa ragione la politica deve entro pochi giorni dare una risposta concreta e tempestiva attraverso l’immediata approvazione del cosiddetto “decreto ponte” per poi procedere, anche qui velocemente, all’approvazione delle legge di riordino di concessioni e canoni”.

“In mancanza, riteniamo che alcune azioni di sensibilizzazione, se non di forte protesta, da mettere in campo nella corrente stagione balneare, siano non più differibili”.

“Non è più il tempo di estemporanee iniziative di singoli o di pool di legali che propongono di volta in volta soluzioni strumentali, inutili ed inopportune concludono i Presidenti. Questo è il momento che la politica faccia quello che la categoria chiede ormai da troppo tempo: una legge di riordino del settore che contenga le norme di salvaguardia degli attuali concessionari”.

“Su questo tema sono già fissati nei prossimi giorni gli incontri, a livello regionale e nazionale, per dar corso finalmente al provvedimento che metterà fine all’annosa questione”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali