Credito, Vivoli: “da Visco indicazioni incoraggianti, ma accesso al credito ancora difficile per le piccole imprese”

Il presidente di Confesercenti sulle parole del Governatore della Banca d’Italia: “bene gli impegni per un sistema bancario più sano”

“Le indicazioni del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulla ripresa del credito, insieme ai dati record sulla fiducia di famiglie ed imprese diffusi oggi dall’Istat, fanno sperare in una reale ripresa della nostra economia. Ma ci sono interventi da fare subito, soprattutto in tema di accesso al credito, in particolare da parte delle piccole imprese”.

E’ quanto afferma il presidente della Confesercenti, Massimo Vivoli, commentando le affermazioni di Visco in occasione della giornata mondiale del risparmio.

“Anche se in misura inferiore – sottolinea – i finanziamenti alle imprese continuano a contrarsi. Solo nelle imprese dei servizi si registra una dinamica lievemente positiva, anche se la crescita riguarda prevalentemente le imprese commerciali di dimensioni medio-grandi, mentre quelle minori ancora faticano a recuperare. Il miglioramento della dinamica del credito nel corso dell’anno, evidenziato dal Governatore, ha riguardato soprattutto le famiglia, ma ancora in misura lieve”.

“Il richiamo ad una maggiore chiarezza da parte dell’Ue sulla normativa in fatto di concorrenza tra banche, l’accelerazione della decisione sulla ‘bad bank’ e l’impegno della banca centrale nel contrasto delle male gestioni – aggiunge Vivoli – vanno certamente nella direzione di rendere più sano ed efficace il nostro sistema  bancario. E quindi, è quello che auspichiamo, di una ripresa sostenuto del credito all’economia, di cui ha parlato questa mattina Visco. Noi, da parte nostra, continueremo a batterci per fare in modo che questa ripresa raggiunga il prima possibile il mondo delle piccole e medie imprese, falcidiato da una crisi economica drammatica. Occorre fermare l’emorragia di piccole imprese che hanno dovuto chiudere i battenti soffocate dal fisco, dai costi di gestione, dalla burocrazia, dalla crescita esponenziale di abusivismo e contraffazione. Ma soprattutto – conclude il presidente di Confesercenti – occorre dare sostegno alle startup, sostenendo la progettualità, l’innovazione, la creatività, soprattutto di giovani e donne, per impedire che si spengano dopo il primo anno di vita”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali