Dehors: la replica di Confesercenti Verona al Sovrintendente Tinè

Larghetti

Il Presidente Bissoli: “E’ assodato poi che “portare vita” nelle vie e nelle piazze della città costituisce un valido deterrente al degrado ed alla criminalità a favore di tutto il tessuto economico, con ricadute positive anche per gli altri negozi presenti”

In relazione alle dichiarazioni del Sovrintendente per Verona, dott. Vincenzo Tinè, sull’esigenza di regolamentare la gestione dei plateatici maggiorati – i cosiddetti dehors – a Verona, Confesercenti esprime la propria disponibilità ad allestire un tavolo di concertazione fra la Soprintendenza stessa, l’Amministrazione comunale e le associazioni di categoria.

“Siamo disposti a valutare nuove linee guida – interviene Alessandro Torluccio, direttore di Confesercenti – però dobbiamo tenere in considerazione che l’estensione dei plateatici è un’importante misura a sostegno degli imprenditori più duramente colpiti dalle conseguenze economiche della pandemia. Con i semplici ristori fin qui erogati, infatti, gli imprenditori sicuramente non sono riusciti a far fronte agli affitti, alle bollette ed agli altri costi, per esempio del personale”.

“Questo aspetto – incalza Paolo Bissoli, presidente di Confesercenti – va tenuto in debita considerazione, in aggiunta al fatto che spesso i clienti che siedono ai tavolini lo fanno perché all’aperto si sentono più sicuri rispetto ai contagi che continuano a crescere. E’ assodato poi che “portare vita” nelle vie e nelle piazze della città costituisce un valido deterrente al degrado ed alla criminalità a favore di tutto il tessuto economico, con ricadute positive anche per gli altri negozi presenti”.

“In ultima analisi, volevo fare una piccola puntualizzazione – conclude Alessandro Torluccio – sulle dichiarazioni del sovrintendente circa l’arricchimento indebito che l’utilizzo dei plateatici allargati procurerebbe alle imprese dei pubblici esercizi. Faccio presente che fin dall’inizio della pandemia questi imprenditori sono stati oggetto di chiusure e di importanti restrizioni per molto tempo, fattori che non hanno concesso loro di poter lavorare serenamente, con gravissime perdite economiche.

In considerazione di ciò, a maggior ragione, penso che ogni imprenditore pur di lavorare sia disposto di buon grado a pagare il canone stabilito dall’amministrazione comunale per l’utilizzo dei plateatici”.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali