Direttiva Bolkestein, Confesercenti Firenze: “No al licenziamento dei lavoratori del commercio ambulante”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Apprendiamo con stupore le dichiarazioni dell’Assessore Bettarini del Comune di Firenze rispetto all’applicazione della Direttiva Bolkestein, che vanno controcorrente rispetto agli indirizzi nazionali e regionali di ANCI e delle Regioni.
Vogliamo ricordare a Bettarini che l’Intesa Stato-Regioni del 2012, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha stabilito chiaramente che, in prima applicazione, nella selezione dei posteggi del commercio su area pubblica deve essere tutelata la professionalità acquisita sul posteggio messo in selezione nel limite del 40% del punteggio complessivo. Tutto questo per tutelare i lavoratori del commercio su area pubblica.
Non vogliamo credere al fatto che il Comune di Firenze, invece di combattere la rendita, penalizzi le migliaia di famiglie che vivono del loro lavoro quotidiano sui banchi dei vari mercati di Firenze; in questo modo si apre un fronte che si pone in contrapposizione con la stragrande maggioranza degli altri Comuni e la Regione Toscana.
Sarebbe opportuno che prima di fare certe dichiarazioni si fosse informati sugli aspetti e sui contenuti della direttiva Bolkestein, in quanto la rendita e la qualità delle merci nulla hanno a che fare con l’applicazione della stessa. Siamo sorpresi di come non si riesca a comprendere l’impatto che avrebbe l’ipotizzato mancato rinnovo delle concessioni agli attuali intestatari; si andrebbe, così, a mettere in discussione il futuro di circa 3.500 famiglie della nostra città, e a precarizzare un’intera categoria in nome di una incomprensibile voglia di cambiamento, che si gioca solo e soltanto sulla pelle delle imprese. Ci piacerebbe sapere come l’Amministrazione intenderà giustificare il “LICENZIAMENTO” in tronco di migliaia di persone, quando, invece, ci sono tutte le condizioni per garantirne il futuro.
Siamo disponibili al confronto ed alla discussione su tutti gli argomenti, anche sui temi indicati dall’Assessore, in particolar modo per valorizzare la qualità dei banchi e affrontare il problema della rendita, tutelando e valorizzando il lavoro; però non siamo disponibili a nessuna forma di compromesso sulla sopravvivenza ed il futuro delle aziende e delle famiglie.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali