Disoccupazione, Confesercenti-SWG: “è grande incubo degli italiani, 6 su 10 temono la perdita del posto per sè o per un familiare”

Confesercenti: “Il Governo non torni indietro sul lavoro, creare occupazione è priorità nazionale”

“L’esplosione della disoccupazione è al centro della crisi del nostro Paese ed è anche il fantasma che agita i nostri concittadini. Secondo un sondaggio Confesercenti SWG, la maggioranza assoluta (6 su 10) degli italiani teme infatti di poter perdere il posto di lavoro, o che lo perda qualche altro membro del proprio nucleo familiare”.

Così Confesercenti, in una nota, commenta il dato sulla disoccupazione diffuso oggi dall’Istat.

“Nel dettaglio il 24,6% degli intervistati ha ammesso di avere molta paura di un nuovo disoccupato in famiglia, mentre il 37,2% ne ha abbastanza. A ritenere la prospettiva esistente, ma poco probabile, è il 24,8%. A sentirsi del tutto al sicuro, invece, è solo 1 italiano su 10. La paura della perdita di un posto di lavoro si collega ad una percezione generalmente negativa della situazione finanziaria del proprio nucleo familiare, ritenuta insoddisfacente dal 40% degli intervistati e molto insoddisfacente dall’11,2%. Il 45,9% degli italiani, invece, si dice soddisfatto, mentre solo l’1% si definisce del tutto soddisfatto”.

Domanda: Lei ha molta, poca o nessuna paura che lei o qualcuno della sua famiglia possa perdere il posto di lavoro?

Molta 24,6%
Abbastanza 37,2%
Poca 24,8%
Nessuna 10,1%
Preferisco non rispondere 3,3%

 

Domanda: Lei definirebbe la situazione finanziaria della sua famiglia

Del tutto soddisfacente 1%
Soddisfacente 45,9%
Insoddisfacente 40,0%
Del tutto insoddisfacente 11,2%
Non saprei 1,9%

 

“A questo punto – commenta Confesercenti – sarebbe davvero un autogol clamoroso tornare indietro sulla timida apertura fatta a favore di una maggiore semplificazione e flessibilità del lavoro: far ripartire l’occupazione è la priorità nazionale. Le prime misure del Governo hanno finalmente riaperto una prospettiva, anche se, vista la gravità della situazione, è necessario fare di più. Occorre impedire la chiusura delle imprese, rilanciando con grande forza il mercato interno, cui fa riferimento la maggior parte del tessuto imprenditoriale e quindi dei posti di lavoro in Italia. La ripresa dell’occupazione è un obiettivo che si può raggiungere, facendo prevalere dialogo e coesione fra le Istituzioni e le parti sociali”.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali