Doppia data a Pievepelago per il mercato di Forte dei Marmi, Confesercenti Modena: “Danno enorme per gli ambulanti del mercato settimanale”

mercato

Il Presidente di Confesercenti Area del Frignano Tadolini: “Siamo contrari alle decisioni che compromettono il delicato equilibrio del commercio su area pubblica”

Il mercato del Forte sarà a Pievepelago sia il 15 che il 22 agosto. Una doppia data che penalizza due volte i commercianti che operano su area pubblica nei comuni del Frignano. Confesercenti Modena: “Nel Periodo di alta stagione andrebbero fatti lavorare gli operatori del mercato settimanale anziché richiamare eventi da fuori. E poi questo mercato paga la concessione di suolo pubblico? Richiederemo un accesso agli atti”

Il fallimento politico dell’amministrazione comunale di Pievepelago: è questo che rappresenta il voler dare sempre più spazio al Mercato di Forte dei Marmi sul nostro Appennino.
E’ durissimo Matteo Tadolini, Presidente Confesercenti Area del Frignano: “Se per avere turisti bisogna chiamare eventi che provengono dalla Versilia che nulla hanno a che vedere con il territorio è evidente il fallimento delle politiche turistiche comunali. Siamo contrari alle decisioni che compromettono il delicato equilibrio del commercio su area pubblica – prosegue Tadolini – Il Comune dovrebbe tutelare la continuità delle attività economiche locali invece di promuovere eventi che cannibalizzano il mercato ordinario che è già in profonda crisi, mancando interventi significativi da parte dell’Amministrazione per un suo rilancio”.

“La doppia data del 15 e del 22 agosto per il Mercato di Forte dei Marmi dimostra il fallimento della programmazione turistica dell’amministrazione. Oltretutto mentre gli ambulanti del mercato settimanale pagano regolarmente la concessione di suolo pubblico, chi partecipa a questi eventi paga il plateatico oppure no? Se non paga si potrebbe ravvisare un danno erariale per il Comune montano, per questo faremo un accesso agli atti per verificare le cose. Nel Periodo di alta stagione andrebbero fatti lavorare gli operatori del mercato settimanale anziché richiamare mercati da fuori: basta con questi eventi su area pubblica non previsti dalla normativa regionale di settore”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali