Due progetti di Fiesa Confesercenti Modena, “La spesa intelligente” e “Enogastronomia: i segreti della Dieta Mediterranea” premiati dalla Regione Emilia Romagna

Il Presidente Mariani: “Una corretta e sana alimentazione è alla base della nostra vita e tutto questo è possibile rispettando la stagionalità dei vari alimenti e promuovendo il consumo sostenibile e sostenendo gli operatori commerciali che promuovono la dieta mediterranea nei loro negozi”

Ben due progetti di Confesercenti Modena sono stati premiati dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto Md.net. “Mediterranean Diet – When Brand Meets Peoples” dedicato alla Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea è da sempre un simbolo di un’alimentazione sana ma allo stesso tempo gustosa, sensibile alla stagionalità, ai prodotti locali e alla qualità della materia prima. Per questo la “nostra” dieta è stata nominata dall’ Unesco Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità e considerata dall’ OMS come una delle più sane e sostenibili per l’ambiente.

I progetti vincitori, promossi da Confesercenti Modena in collaborazione con Cescot Modena vanno in questa direzione e sono dedicati sia all’acquisto “intelligente” di prodotti della dieta mediterranea rispettandone la stagionalità che all’enogastronomia attraverso la preparazione di ricette con gli alimenti base della dieta mediterranea.

Il progetto relativo alla “spesa intelligente” è finalizzato a fornire ai consumatori gli strumenti utili per effettuare una spesa che rispetti la stagionalità degli alimenti tipici della dieta mediterranea, ricca di piatti leggeri ma gustosi, preparati con ingredienti freschi, di qualità e soprattutto di stagione, in grado di apportare molti benefici alla salute e al benessere fisico. All’ interno del progetto è stata creata anche una mappa interattiva di geolocalizzazione dei negozi alimentari della nostra provincia aderenti al progetto (disponibili sul sito dell’ associazione www.confesercentimodena.it) e che propongono alla clientela la vendita di prodotti di qualità garantendo standard qualitativi molto alti ed i giusti consigli per portare in tavola gusto e salute.

Nell’altro progetto “l’enogastronomia: i segreti della dieta mediterranea”, si affronta invece la “cucina mediterranea” ovvero come trasformare dietro i fornelli gli alimenti base che caratterizzano la dieta mediterranea, una delle più gustose e salutari che esistano per andare a creare ricette sfiziose. Dopodiché si va ad abbinare a un piatto sano un buon vino del territorio, con lo scopo di apprendere le basi di una sana alimentazione ma senza rinunciare al gusto.

“La globalizzazione negli anni scorsi ha messo in discussione questo modello di consumo alimentare e di produzione agricola, è quindi importante per uno sviluppo sostenibile promuovere la dieta mediterranea – afferma Daniele Mariani Presidente Provinciale Fiesa Confesercenti Modena e Presidente Nazionale Assofrutterie –in tutti i settori, dall’agricoltura e alla produzione alimentare, dalla salute alla cultura, dall’ economia al turismo, dallo sviluppo rurale alla sostenibilità. Una corretta e sana alimentazione è alla base della nostra vita e tutto questo è possibile rispettando la stagionalità dei vari alimenti e promuovendo il consumo sostenibile e sostenendo gli operatori commerciali che promuovono la dieta mediterranea nei loro negozi e le sane abitudini a tavola. Inoltre, attraverso questo progetto di valorizzazione della dieta mediterranea si creano anche opportunità per promuovere e sviluppare le attività economiche del territorio in particolare quelle di prossimità”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali