Editoria: Sil Confesercenti, positivo incontro con il ministro Giuli. Ora priorità rifinanziamento fondo speciale biblioteche, essenziale per librerie prossimità

Decreto Cultura: Sil Confesercenti, bene approvazione definitiva. Ora si apre la partita dei decreti attuativi, essenziale per il nostro comparto

“L’incontro, tenutosi ieri, rappresenta un segnale incoraggiante sia per l’atteggiamento di ascolto e ampiamente propositivo mostrato da Giuli, ma soprattutto per alcune misure di “pronto soccorso”, come definite dal Ministro stesso, che vedranno presto la luce”.

Così il Presidente del SIL, Sindacato librai Confesercenti, Antonio Terzi, all’indomani del confronto tra il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ed i Presidenti delle Associazioni della filiera di libro. “Entro fine mese, infatti, si dovrebbe concretizzare il rifinanziamento, all’interno del Decreto Cultura, di 30 milioni di euro del Fondo speciale per l’acquisto di libri da parte delle biblioteche, da noi tanto atteso. Una priorità anche e soprattutto per gli esercizi di prossimità. Da quanto emerso il regolamento attuativo sarà approfondito nelle prossime settimane: la nostra attenzione sarà posta a far sì che il bonus sia una grande opportunità per tutte le librerie”.

“Ci ha piacevolmente colpito – sottolinea Terzi – l’attenzione del Ministro alle zone più svantaggiate del Paese. In sintonia con le linee programmatiche, esposte in Parlamento, Giuli ha poi garantito, dall’inizio del prossimo anno, l’avvio di un iter legislativo per una legge di filiera che consenta un quadro di stabilità e certezza, nel quale le imprese del settore possano trovare solide basi per la programmazione delle attività”.

“Confidiamo – conclude il Presidente del SIL – che il clima unitario respirato ieri, tra tutte le forze di filiera, rappresenti una vera svolta in un momento storico davvero difficile per il comparto: a ottobre è, infatti, raddoppiata, in un solo mese, la perdita di copie vendute rispetto al 2023, -800.000, che si sommano ad altre 900.000 perdute nei primi nove mesi dell’anno”.

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali