Elezioni amministrative 2025: le proposte di Confesercenti Ravenna

elezioni

Il Presidente Melandri: “Abbiamo incontrato numerosi candidati ed abbiamo consegnato loro le nostre priorità”

Confesercenti augura a tutte le candidate ed a tutti i candidati Sindaco una proficua competizione elettorale in vista delle Elezioni Amministrative in programma per domenica 25 e lunedì 26 maggio, ed invita tutte le cittadine ed i cittadini a partecipare al voto, che è il miglior modo di tener viva la città e le sue politiche.

“Nelle scorse settimane – dichiara Maurizio Melandri, presidente Confesercenti Ravenna – abbiamo incontrato numerosi candidati ed abbiamo consegnato loro le priorità di Confesercenti per il Comune. Innanzitutto abbiamo sottolineato il valore della concertazione e del dialogo con le Associazioni di Categoria, perché la rappresentanza è una risorsa, non un ostacolo alle decisioni, anzi: quando c’è confronto e condivisione, c’è spesso anche più sintonia e comprensione. Abbiamo confermato la nostra contrarietà all’apertura di nuove grandi superfici commerciali, un orientamento che da sempre ci contraddistingue e che auspichiamo trovi una prospettiva di maggiore attenzione, alla luce della necessità di tutelare il commercio di vicinato e promuovere un equilibrio urbano più sostenibile. Per il Centro Storico, sul tema della mobilità, – prosegue Melandri – chiediamo il tempestivo raddoppio dei parcheggi di via Serra, via B. Alighieri e via De Gasperi, oltre che all’attivazione di un servizio navetta che colleghi il Centro con i parcheggi che lo circondano, ad uso sia dei turisti che dei cittadini. Pensiamo inoltre che la comunità commerciale vada sostenuta con più risorse, perché quelle attuali non sono sufficienti e non consentono azioni strutturali. Fondamentale inoltre investire sul decoro e sull’arredo urbano, anche per sostenere vie e strade a rischio di desertificazione commerciale. Questo vale non solo per il Centro cittadino ma per tutti gli assi commerciali urbani, dei lidi e del forese, dove è importante investire in progetti locali, comunità commerciali, riconversione delle vetrine sfitte, perché il futuro delle attività commerciali sta nella loro capacità di far rete, e nelle pubbliche amministrazioni di incoraggiarle con ogni strumento”.

“Anche per uno dei comparti più in crisi, come i mercati, – aggiunge il presidente Confesercenti – pensiamo nel futuro ad enti che gestiscano le aree con più efficienza e controlli, mentre per il settore delle edicole auspichiamo che la prossima amministrazione sostenga anche in sede regionale un ampliamento delle merceologie che ne consenta la sopravvivenza. Sul turismo crediamo sia necessaria l’integrazione della proposta turistica del nostro territorio nella sua accezione di città d’arte, di mare, di patrimonio ambientale, che deve diventare la strada maestra dei prossimi anni con risposte concrete che ne valorizzino l’identità: la città e le sue funzioni devono essere sempre più pensate in chiave turistica puntando appunto sulla valorizzazione coordinata e sistemica delle nostre specificità, così come occorre un maggior investimento dei proventi della tassa di soggiorno nella comunicazione strategica, sia su ambito nazionale che all’estero”.

“Infine – conclude Maurizio Melandri – abbiamo puntato il riflettore sulla concorrenza sleale: dopo il settore del ricettivo, anche il settore della ristorazione sta assistendo a nuove forme di social economy che, pur svolgendo di fatto la medesima attività, possono contare su un regime normativo molto favorevole se non praticamente assente: è il caso degli home restaurant, su cui chiediamo parità di trattamento e certezza dei controlli, perché gli adempimenti siano i medesimi per tutte le realtà del medesimo settore, senza disparità ed oneri differenziati”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali