Emilia Romagna: campeggi e villaggi turistici pronti a ripartire

Turismo open air

Presentate alla Regione le procedure di sicurezza per l’emergenza Covid-19

Le Associazioni dei gestori dei campeggi e villaggi turistici della Regione Emilia– Romagna, Assocamping Confesercenti e Faita Confcommercio,  hanno predisposto e presentato alla Regione, le procedure di sicurezza da adottare nelle proprie strutture ricettive per la gestione e l’accoglienza degli ospiti, chiedendo di conoscere al più presto la data per la loro riapertura.

“Intendiamo aprire i campeggi e i villaggi turistici con tutti gli accorgimenti gestionali, organizzativi e strutturali che rendano sicuri il lavoro dei nostri collaboratori e la permanenza dei nostri ospiti. Le misure proposte interpretano al meglio le esigenze e le richieste di sicurezza che saranno fondamentali per affrontare la fase 2” dichiarano i due presidenti Monica Saielli di Assocamping e Franco Vitali di Faita.

“I campeggi e i villaggi turistici sono tipicamente caratterizzati da grandi spazi, aperti e chiusi, individuali e collettivi, e da un elevato rapporto ospite/mq disponibili (almeno 30 mq. per ospite e 120 mq. per ogni nucleo familiare o equipaggio formato da 4 persone). Con le opportune implementazioni organizzative e la formazione specifica degli addetti – continuano i due presidenti – è possibile gestire la struttura facendo rispettare le misure di distanziamento, evitando ogni assembramento e realizzando l’equilibrio necessario per garantire l’erogazione del servizio in condizioni di sicurezza e sostenibilità̀, senza snaturarne le caratteristiche, contemperando le esigenze di una accurata accoglienza con quelle della tutela della salute, nostra e degli ospiti ”.

“La pulizia, da sempre, è una priorità assoluta nelle nostre strutture; porteremo gli standard di igiene ai massimi livelli, implementando i turni di pulizia, disinfezione e sanificazione di tutti gli ambienti, sia comuni (servizi igienici e docce) che privati (bungalow e casemobili). Le modalità di arrivo, di ingresso e di partenza della struttura saranno rese il più possibile in modalità smart, incentivando le operazioni da remoto per il check in ed il check out. Anche le attività di svago e di animazione saranno riorganizzate e previste in piccoli gruppi, con spazi ed orari in modo da permettere il distanziamento. Nei ristoranti, nei bar e nei negozi interni, comprese le lavanderie, saranno applicate le misure di distanziamento disposte dalle autorità per tali strutture, limitando i tavoli e gli accessi.  Verrà incentivata la consegna dei prodotti e del food and beverage ordinati in remoto, presso le piazzole, i bungalow e le casemobili, piscina e spiagge”.

“La stagione deve ripartire al più presto, permettendo alle persone di spostarsi e riprendere a viaggiare” concludono la Saielli e Vitali “e noi saremo pronti offrendo, anche in questo contesto emergenziale, una vacanza all’aria aperta sicura”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali