Epifania 2014, Sondaggio Confesercenti-SWG. La calza si svuota un po’: 66 euro di spesa media per dolci e regali, il 12% in meno rispetto al 2013

Spesa complessiva di 1, 45 miliardi. Ma festa e tradizione scendono in piazza: eventi in tutte le città italiane

La calza è un po’ più vuota, ma la voglia di festeggiare insieme agli altri non si è spenta: anzi, si assiste a un recupero della tradizione più antica, con feste ed eventi per attendere la Befana pianificati in quasi tutti le città, piccole e grandi, d’Italia. E’ quanto rivela il sondaggio Confesercenti-SWG, secondo cui la spesa media per dolci e doni da regalare in occasione dell’Epifania, quest’anno, è in calo: si attesta infatti sui 66 euro a persona (il 12% in meno rispetto allo scorso 6 gennaio), per una spesa complessiva di 1,45 miliardi.

La calza batte ancora i giocattoli, ma cresce la quota di chi non farà regali.

La calza di dolci continua comunque a essere il dono preferito: quest’anno lo sceglierà il 30% degli italiani, l’1% in più rispetto al 2013. Solo l’11%, invece, opterà per i giocattoli, mentre il 5% degli intervistati ha detto che si orienterà su altre tipologie di regalo. In crescita anche la percentuale di chi si asterrà dai doni: in occasione dell’Epifania 2014 il 54% degli italiani non regalerà né calza né altro: il 41% perché non è solito fare regali per l’occasione, il 13% perché non ha figli o nipoti a cui destinarli. Un dato in leggero aumento (+2%) rispetto a quello registrato lo scorso anno.

Dai tetti alle piazze, feste e celebrazioni in tutta le città d’Italia

La tradizione e il divertimento ‘scendono in piazza’ con la Befana. Molti, infatti, sono gli eventi di questa Epifania 2014 in programma , tra spettacoli, mostre, sfilate e musica che animeranno i centri urbani delle città italiane da Nord a Sud. La folkloristica vecchina che tutte le feste porta via arriverà in gran stile a Roma, a Piazza Navona il 5 e il 6 gennaio, con lo storico ingresso della Befana tra le bancarelle che hanno animato la piazza per tutte le feste, mentre a Firenze per le vie della città si svolgerà la tradizionale sfilata dei Re Magi. A Perugia la “SuperBefana Volante”, camminerà a Palazzo Penna sui trampoli accompagnata da spettacoli, musica e dolci, mentre a Bologna, in Piazza Maggiore, la ‘Befana Europea’ distribuirà dolciumi e prodotti tipici insieme ad una filastrocca europea per i bambini. A Venezia, si svolgerà la “Regata della Befana”, che arriverà direttamente dal Canal Grande. Milano, invece, accoglierà il corteo dei Re Magi accompagnati da majorettes e bande musicali fino alla Basilica Sant’Eustorgio, dove si celebrerà la tradizionale offerta davanti al presepe vivente. Scendendo a Sud, a Napoli in piazza del Plebiscito, la Befana calerà con il suo sacco da Palazzo Reale e distribuirà dolciumi e caramelle ai bambini presenti. Sarà, inoltre, allestita Pompieropoli a cura dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco e saranno presenti in piazza giochi e sorprese per tutti i bambini. Mentre a Bari la mattina del 6 gennaio in Piazza del Ferrarese la Befana in persona distribuirà caramelle e zucchero filato tra giochi, sculture di palloncini, animazione e interventi musicali.

Domanda: pensa di fare regali a figli e nipoti per la Befana?

2013

2014

si, la calza, dolci

29

30

sì, giocattoli

12

11

si, farà altri regali

7

5

non farà regali

40

41

non ha figli/nipoti

12

13

 

Domanda: Quanto pensa di spendere per la calza o i regali della Befana?

2013

2014

Var (%)

Spesa media per persona

75 euro

66 euro

-9 euro (-12%)

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali