Ex Mira Lanza, no a ennesimo supermercato. Confesercenti Genova: “Si drenano solo le attività già esistenti in un gioco a somma zero”

sicurezza

L’Associazione contraria a nuova GDO all’ex Mira Lanza. Il Presidente Spigno: “Così si drenano le attività già esistenti senza portare nuova ricchezza al quartiere”

«Apprendiamo che anche il progetto per il recupero dell’area dell’ex Mira Lanza, in Valpolcevera, prevede di destinare una parte importante alla grande distribuzione organizzata, come se Genova non ne fosse già satura, e come se ci fossero ancora nuove quote di mercato a cui attingere in una città che, invece, è in costante impoverimento ed inesorabile contrazione demografica», commenta Massimiliano Spigno, presidente di Confesercenti Genova, a proposito del via libera dato dalla giunta comunale al progetto urbanistico operativo per la trasformazione in polo polifunzionale dell’area compresa tra via Teglia e Rivarolo, dismessa da ormai oltre vent’anni.

«Da almeno dieci anni a questa parte, e forse anche di più, l’equilibrio tra grande distribuzione organizzata e piccolo commercio nella nostra città è stato completamente stravolto: per accorgersene è sufficiente fare un giro nei vari quartieri, ma sarebbe bello conoscere anche i dati in possesso della pubblica amministrazione, perché è impossibile che non si abbia percezione del fenomeno e si continui ad aprire supermercati da Ponente a Levante. Anche in questo caso, quanto proposto per l’ex Mira Lanza rischia di avere il solo effetto di drenare ulteriori attività dal quartiere, in un gioco a somma zero per il nostro tessuto economico: il potere d’acquisto delle famiglie non è certo cresciuto, anzi, e aprendo l’ennesimo supermercato non si aumentano i consumi, li si sposta solo da un luogo all’altro. Guardiamo cosa è successo, in tempi recenti, a Molassana, o cosa rischia di accadere in Corso Sardegna con il restyling del vecchio mercato ortofrutticolo; per non parlare della desertificazione commerciale provocata, a Sampierdarena, dalla Fiumara, che andrebbe presa ad esempio di riqualificazione urbana da evitare e, invece, sembra essere ancora il modello di riferimento degli amministratori di ogni colore politico», conclude Spigno.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali