Faib Confesercenti Veneto Centrale risponde alle accuse di possibile speculazione

Accuse possibile speculazione Faib

Il Presidente Convento: “Aumentare i controlli sui gestori non risolverà il problema caro-benzina”

Il Presidente Regionale FAIB Confesercenti del Veneto Centrale Flavio Convento dichiara: “Prendiamo le distanze dalle dichiarazioni di alcuni Ministri che richiedono maggiori controlli anti-speculazione da parte degli organi di vigilanza, perché per la maggior parte dei casi ricadono sulle singole gestioni che non hanno potere decisionale sul prezzo: ricordiamo infatti che il margine di guadagno del gestore è sempre di 3,5 centesimi al litro, indipendentemente dal prezzo della materia prima, sapendo che il prezzo finale viene definito dalle singole compagnie.

Vogliamo richiamare l’attenzione anche su Mister Prezzi: un sistema di monitoraggio efficiente, che va aggiornato quotidianamente, pena una severa sanzione pecuniaria pari a mille euro per singola mancata o errata comunicazione del prezzo. Mille euro traducibili in 28.500 litri di carburante da erogare. Indi per cui, potenziare i controlli già stringenti sulla gestione, non è sicuramente una misura risolutiva del problema caro-benzina. Auspichiamo inoltre un intervento sulla riduzione delle commissioni bancarie, che per i gestori possono incidere anche fino al 50% sul margine di guadagno.” Proprio su questo tema interviene anche il gestore Matteo Pitton, consigliere della FAIB Confesercenti, che dichiara: “La quasi totalità dei nostri clienti predilige il pagamento con carta, il 90% dei rifornimenti avviene tramite transazione POS. Sicuramente i costi delle commissioni incidono in modo importante sui nostri margini di guadagno, che vengono sempre più assottigliati.”

Inoltre, da quando sono state reintrodotte le accise sul carburante, diversi gestori di Padova, hanno riscontrato una perdita che va dai 700 ai 1000 litri di carburante al giorno- prosegue un altro gestore. Un andamento che si ripete ad ogni inizio anno a causa delle festività natalizie, per cui risulta ancora difficile stimare le perdite dovute al caro-benzina, ma gli effetti non tarderanno ad arrivare. Il Presidente Regionale FAIB Confesercenti Flavio Convento conclude: “Richiediamo urgentemente un tavolo di confronto con il Governo per affrontare il tema dell’ammodernamento e ristrutturazione della rete, in quanto potrebbe ridurre i costi fissi di un settore in grossa difficoltà e quindi avere anche dei benefit per consumatori sul costo finale del carburante.”

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali