“Favorire l’accesso al credito delle mPMI: la riforma del sistema dei Confidi”: la conferenza stampa di Assoconfidi

Martedì 18 luglio alle ore 11.30 presso la sala conferenze stampa del Senato, a Roma

Assoconfidi, l’Associazione che riunisce le Federazioni nazionali dei Confidi promossi dalle rappresentanze d’impresa di tutti i settori economici, organizza una conferenza stampa sul tema “Favorire l’accesso al credito delle PMI: la riforma del sistema dei Confidi” che si terrà martedì 18 luglio p.v. alle ore 11.30 a Roma presso la sala delle conferenze stampa del Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Piazza Madama.

Assoconfidi rappresenta oltre 250 strutture, tra Confidi intermediari finanziari vigilati e Confidi minori, che costituiscono nei fatti la totalità dei soggetti oggi effettivamente operanti sul mercato: essi detengono complessivamente oltre Euro 12,5 miliardi di garanzie in essere rilasciate su circa Euro 33 miliardi di finanziamenti bancari a favore di 1,2 milioni di micro piccole e medie imprese.

La difficoltà di accesso delle PMI alle fonti di finanziamento si configura infatti come una delle maggiori criticità del Paese e uno dei più rilevanti ostacoli alla ripresa del sistema economico. Inoltre alcuni interventi pubblici europei, come quelli attivati dalla BCE, non riescono ad apportare a questo segmento di mercato i benefici attesi. Nel contesto qui delineato si riconferma l’utilità del contributo dei Confidi, che operano da oltre 50 anni nel favorire una relazione positiva tra le banche e il tessuto produttivo, anche grazie alla mutualità, all’assenza dello scopo di lucro, alla prossimità e alla reciprocità che li caratterizza.

Il sistema dei Confidi è impegnato nel promuovere una necessaria ed urgente riforma strutturale del sistema, al fine di rafforzarne il ruolo e la capacità di offrire alle PMI sempre le migliori risposte alle nuove esigenze e al mutato contesto di riferimento. Questo percorso di riforma è stato sancito dal Parlamento attraverso l’approvazione, praticamente all’unanimità, della Legge 13 luglio 2016, n. 150 “Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi”, riconfermata e prorogata nei termini nel recente provvedimento del febbraio scorso affinché si potesse dar corso ai conseguenti decreti legislativi di attuazione, di nuovo in scadenza il 20 agosto.

Tale autoriforma trova le sue direttrici nel riordino della complessiva filiera della garanzia secondo principi di sussidiarietà e integrazione tra i soggetti e gli strumenti pubblici e privati; nel riconoscimento dei Confidi quali aggregatori di soluzioni per il credito e i finanziamenti alle mPMI; nel rafforzamento e nel raggiungimento di una dimensione funzionale del sistema della garanzia; nell’ampliamento dell’ambito di operatività dei Confidi; nella declinazione dei criteri di proporzionalità e specificità e nella semplificazione degli adempimenti e degli oneri a loro carico.

Nel corso della conferenza stampa Assoconfidi presenterà i principi di riferimento che a suo parere dovrebbero orientare la riforma del sistema e che sta proponendo con un progetto strategico con l’auspicio che questo percorso di evoluzione normativa, che rappresenta una priorità assoluta per il sistema, possa finalmente trovare compimento e attenzione.

Scarica il programma della conferenza stampa Assoconfidi in formato pdf

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali