Ferragosto: Assomacellai Confesercenti Modena, “Costine, braciole e salsicce in testa alle vendite per le grigliate”

“La carne migliore solo dal macellaio di fiducia, dove si può trovare qualità e professionalità”

Ferragosto, secondo le ultime previsioni meteo, si preannuncia caldo e soleggiato. Quale occasione migliore per una grigliata tra amici o in famiglia? Assomacellai Confesercenti Modena sottolinea l’importanza di scegliere il taglio migliore e farsi consigliare dal macellaio di fiducia, dove si può trovare qualità e professionalità.

“Costine di maiale, fiorentine, braciole, salsicce per gli amanti delle carni rosse o cosce di pollo per chi preferisce le carni bianche il tutto da cuocere sulla griglia, sono questi i tagli preferiti dai consumatori anche nella nostra provincia. Per l’acquisto della carne è meglio affidarsi al proprio macellaio di fiducia che saprà dispensare al cliente consigli utili sulla modalità di cottura della carne scelta” afferma Erio Linari di Assomacellai Confesercenti Modena.

La grigliata di ferragosto è un appuntamento irrinunciabile per chiunque. Gli acquisti di carne per la tradizionale grigliata sono una boccata di ossigeno per il nostro settore.

“Purtroppo il continuo aumento dei costi fissi – aggiunge Linari – comprime i margini per questo nel nostro settore occorrono interventi specifici altrimenti il rischio è quello di un calo di imprese e occupati”.

Assomacellai condivide anche la decisone presa dal Governo di vietare la produzione, l’utilizzo, l’immissione sul mercato e l’importazione di alimenti sintetici tra cui la carne prodotta in laboratorio.

“La carne, con le sue proteine nobili è una delle componenti delle dieta mediterranea mentre quella sintetica non ha nulla a che vedere con la produzione della carne made in Italy, che promuove l’artigianalità del prodotto italiano e sostiene le imprese del settore”.

Come sempre Assomacellai ricorda alcune regole base da seguire prima, durante e dopo la grigliata: “Raccomandiamo di accendere fuochi solo nelle aree attrezzate e dove è consentito e di controllare costantemente la fiamma. È necessario inoltre verificare sempre, prima di andarsene, che il fuoco sia spento e le braci siano completamente fredde”.

“Per quanto riguarda i rifiuti invece, oltre a raccomandare di non abbandonarli, vorremmo ricordare che è vietato per legge la dispersione nell’ambiente di contenitori sotto pressione come bombolette a gas che, con il caldo potrebbero esplodere o incendiarsi facilmente” conclude Linari.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali