Il Presidente Esposito: “La categoria è viva, presente e determinata a difendere il proprio lavoro e il futuro delle coste italiane”
La recente edizione del TTG Travel Experience ha rappresentato, ancora una volta, non solo una vetrina per il turismo italiano, ma anche un palcoscenico per le istanze degli imprenditori balneari. Il convegno organizzato da SIB Confcommercio e FIBA Confesercenti Campania ha acceso i riflettori su una realtà che, purtroppo, continua a vivere in una situazione di stallo normativo e politico.
FIBA Campania attraverso il proprio leader regionale Raffaele Esposito ha partecipato attivamente, come sempre, portando il proprio contributo alle attività di confronto e sintesi. La massiccia presenza di operatori del settore, tutt’altro che rassegnati, ha dimostrato che la categoria è viva, presente e determinata a difendere il proprio lavoro e il futuro delle coste italiane.
Durante l’incontro, il Vicepremier Matteo Salvini ha affrontato il tema degli indennizzi, riconoscendo la complessità della questione. Pur auspicando risposte più concrete, FIBA Campania apprezza il gesto di responsabilità politica nel “metterci la faccia” su un tema che da anni attende soluzioni.
Ribadiamo con forza il nostro appello ai comuni costieri: non procedete con piani di riordino del demanio marittimo senza un confronto diretto con chi vive e lavora sul territorio e soprattutto è necessario attendere gli ultimi tasselli politico amministrativi. È fondamentale attendere una normativa chiara, che tuteli la concorrenza ma anche chi ha operato con onestà e rispetto per l’ambiente puntando alla sostenibilità al valore professionale che deriva da questo approccio culturale alla gestione di impresa.
L’Europa non può essere solo un alibi: deve diventare un’opportunità anche per le PMI spina dorsale dell’ economia europea, imprese che specie in Italia si identificano con la condizione familiare. E per coglierla, serve una visione condivisa, sostenibile e concreta. FIBA Campania Conclude il Presidente Regionale Raffaele Esposito continuerà a essere presente, a vigilare e a proporre soluzioni che garantiscano equità, trasparenza e sviluppo socioeconomico per le comunità costiere.