Fiepet Confesercenti Liguria, zona bianca dal 7 giugno: “Perché perdere altre due settimane visto il trend dei contagi?» anche il settore discoteche chiede incontro urgente al Cts

Il Vicepresidente Simone: “Non comprendiamo questo ulteriore prolungamento dell’attesa: le imprese non possono più aspettare, con le risorse al lumicino è necessario che le misure entrino in vigore immediatamente”

Da lunedì 7 giugno la Liguria entrerà per la prima volta in zona bianca, il che significa, in parole povere, un ritorno alla normalità del mondo pre-pandemia. Già dal 1 giugno, invece, in base a quanto stabilito dall’ultimo decreto licenziato dal Consiglio dei Ministri, si potranno consumare cibi e bevande all’interno dei locali, anche oltre le ore 18 e fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti, con coprifuoco posticipato dalle 22 alle 23.

«Finalmente abbiamo davanti a noi un percorso definito, ma questo non ci soddisfa, perché si perdono comunque altre due settimane – commenta Alessandro Simone, vicepresidente Fiepet Confesercenti Genova -. Considerati i trend rassicuranti per quanto riguarda contagi e ricoveri, e visto il buon andamento della campagna vaccinale, non comprendiamo questo ulteriore prolungamento dell’attesa: le imprese non possono più aspettare, con le risorse al lumicino è necessario che le misure entrino in vigore immediatamente, per evitare ulteriore accumulo di debito e per poter riattivare l’occupazione in un settore che, da mesi, è sottoposto a misure draconiane».

Che sia necessaria un’accelerazione delle riaperture complete lo certificano i numeri: secondo un’indagine condotta a livello nazionale da Swg per Confesercenti su un campione composto da oltre mille imprenditori della somministrazione, ad ormai venti giorni dalla cosiddetta ripartenza che, in realtà, ha consentito la ripresa del servizio solo negli spazi esterni, il 62% dei pubblici esercizi segnala di non aver recuperato fatturato rispetto alle settimane precedenti.

Altro settore allo stremo è quello delle discoteche che, ad oggi, nemmeno conosce una possibile data di riapertura. Per questo Fiepet ha richiesto un incontro urgente al Comitato Tecnico Scientifico al fine di approfondire le linee di indirizzo che si intendono adottare per il comparto.

«Chiediamo una prospettiva di ripartenza stabile ed in sicurezza alle imprese ed ai lavoratori del nostro settore – afferma Filippo Grassi, membro della giunta nazionale Fiepet Confesercenti, con delega all’intrattenimento -. Non possiamo più attendere, ora serve una risposta chiara e decisa da parte delle istituzioni: con le nuove riaperture di bar e ristoranti, stadi, teatri, cinema, piscine e palestre e con la stagione estiva ormai alle porte, anche le imprese ed i lavoratori del comparto discoteche meritano di ricevere la giusta attenzione e le necessarie garanzie per programmare la loro ripartenza con il dovuto anticipo. Diversamente, a rischiare il fallimento è un intero settore che rappresenta una parte trainante del turismo del nostro paese».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali