FIEPET- Confesercenti Milano sigla il Protocollo Movida

Il Direttore Cremonesi: “Confesercenti rafforzerà il suo impegno favorendo lo sviluppo di progetti per rendere le aree interessate sempre più pulite, accoglienti e vivibili  per sensibilizzare gli avventori rispetto all’importanza di divertirsi responsabilmente”

«Garantire la serena frequentazione dei “luoghi della movida” è un fondamentale interesse anche per i titolari dei tanti esercizi di somministrazione che insistono in questi contesti, rendendoli attrattivi sia per i cittadini che per i turisti» così Claudio Cremonesi, Direttore di Confesercenti Milano, a margine della sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei comportamenti antisociali nei luoghi del divertimento notturno promosso dalla Prefettura e dal Comune di Milano, nonché dall’Agenzia di Tutela della Salute, dall’Università Bicocca e da altre Associazioni.

«Confesercenti rafforzerà il suo impegno volto a sostenere i gestori dei locali rispetto alle problematiche legate alla violenza, all’abuso di alcol e all’utilizzo di stupefacenti da parte dei più giovani nei luoghi di svago» riprende Cremonesi, «non solo promuovendo la più corretta informazione e una più puntuale formazione dei soci FIEPET e – più in generale – degli operatori del settore, ma altresì favorendo lo sviluppo di progetti per rendere le aree interessate sempre più pulite, accoglienti e vivibili, anche mediante l’attivazione di servizi di sorveglianza privata, nonché lo sviluppo di azioni artistiche per sensibilizzare gli avventori rispetto all’importanza di divertirsi responsabilmente, senza scordare le norme anti-Covid».

«La movida va governata e non vietata» aggiunge Andrea Painini, Presidente di Confesercenti Milano «per questo motivo abbiamo accolto con particolare favore l’iniziativa della Prefettura, confidando che questa ampia collaborazione possa evitare il ripetersi di situazioni spiacevoli, anche per gli esercenti».

«Pur consapevoli che l’ordine pubblico è responsabilità delle forze dell’ordine» chiosa Painini «questa sperimentazione è un’opportunità per comprendere i margini di miglioramento rispetto alla difficoltosa situazione attuale, anche grazie alle preziose risorse pubbliche stanziate dal Comune di Milano».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali