Fiepet Confesercenti Modena, il caro bollette minaccia la ristorazione: “Un colpo durissimo”

La Presidente Fornari: “E’ necessario intervenire con sostegni mirati per evitare che molte attività chiudano per non riaprire più. Chiediamo che si intervenga per contrastare il caro bollette”

Se la pandemia ha messo in crisi tutto il settore della ristorazione, il caro bollette ha dato il colpo di grazia alla categoria che fatica a ripartire. Neanche San Valentino ha risollevato un po’ la situazione, prenotazioni in calo rispetto al 2020 e tanta incertezza

Non si arresta la crisi per bar e ristoranti che, dopo due anni stretti nella morsa del Covid-19, tra chiusure e riaperture con mille difficoltà, faticano a ripartire. Se da un lato si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel per quanto riguarda la pandemia, con la diminuzione dei contagli e il graduale ritorno alla normalità, dall’altro le attività devono fare i conti con i costi triplicati a causa del caro bollette. Una stima in negativo con un calo del 35% delle prenotazioni in questi primi due mesi del 2022 che non fa decollare le attività.

“E’ una situazione sempre più complicata e molto difficile per tanti ristoratori – afferma Catia Fornari, Presidente Fiepet Confesercenti Modena – che stanno cercando di portare avanti la loro attività a volte compiendo scelte sofferte. C’è chi apre solo il fine settimana per risparmiare sulle bollette, chi invece ha deciso di chiudere alcune sale del proprio locale e aprirne solo una parte. Inoltre, sempre a causa del caro bollette sono diminuite anche le prenotazioni e per la categoria è un ulteriore problema da affrontare”.

Fiepet Confesercenti Modena chiede un intervento immediato, sia per contrastare il caro bollette e sia per sostenere la categoria, ormai stremata da questi ultimi due anni.
“E’ necessario intervenire con sostegni mirati per evitare che molte attività chiudano per non riaprire più. A partire da una ulteriore moratoria sui mutui e finanziamenti accesi con i Decreti Liquidità del 2020. Servirebbero poi ulteriori ristori per le perdite di fatturato ma ancor di più, chiediamo che si intervenga per contrastare il caro bollette. Non da ultimo ci preoccupa molto il termine per le concessioni facilitate dei dehor, se con la conclusione dello stato di emergenza tanti esercizi non potranno più contare sugli spazi all’aperto, molte imprese rischieranno di non riuscire a sopravvivere con la conseguente perdita di posti di lavoro” conclude Fornari.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali