Fiere di ottobre, caos posteggi auto. Anva Confesercenti Modena e Fiva Confcommercio: “Un problema più volte sottolineato dagli ambulanti”

Le Associazioni: “Chiediamo all’amministrazione di dialogare con la categoria e trovare assieme una soluzione soddisfacente”

La nuova Piazza Martiri rischia di essere un boomerang per il settore del commercio che opera sull’area. La segnaletica per i posteggi non è visibile e il caos diventerà la prassi senza una soluzione condivisa con l’amministrazione

La riqualificazione di Piazza Martiri rappresenta un motivo di vanto per la città di Sassuolo e il suo centro storico. Questo però è anche il luogo in cui si svolge abitualmente il mercato cittadino e la pianificazione dei posteggi non può essere lasciata al caso.

La difficolta di sapere con esattezza quali siano le aree assegnate è stata spesso al centro di lamentele da parte della categoria che rappresentiamo. In più occasioni è stato segnalato che occorrerebbe porre rimedio con una soluzione di maggior visibilità. Il caso appena accaduto alle Fiere d’Ottobre rappresenta in modo evidente la problematica. Se questa non verrà affrontata assieme agli organi comunali competenti, la confusione rischierà di diventare la norma.

“Chiediamo quindi all’amministrazione – spiegano le associazioni – di dialogare con la categoria e trovare assieme una soluzione soddisfacente, che certamente non metta a rischio l’estetica della piazza, ma che risolva una volta per tutte la situazione posteggi. Se per un non addetto ai lavori può sembrare una polemica inutile, per chi invece paga il suolo pubblico a metro quadro e dall’ampiezza degli spazi può dipendere o meno la posa del banco, e quindi gli incassi di una giornata lavorativa, la disputa è tutt’altro che sterile. Rimaniamo quindi in attesa di un incontro con l’amministrazione per risolvere assieme questo problema” concludono Anva Confesercenti Modena e Fiva Confcommercio.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali