Finanza per crescere: ANASF, Confesercenti e Progetica uniscono le forze per le PMI

Rafforzare la cultura finanziaria delle piccole e medie imprese italiane, offrendo strumenti concreti per affrontare con maggiore consapevolezza le scelte economiche e strategiche del quotidiano. È questo l’obiettivo del nuovo progetto di educazione finanziaria messo in campo da ANASF, Confesercenti e Progetica – quest’ultima in qualità di partner didattico – a sostegno del tessuto imprenditoriale del Paese.

“Dopo oltre 16 anni di esperienza con il progetto economic@mente – Metti in conto il tuo futuro, portato avanti con successo nelle scuole italiane – ha dichiarato Luigi Conte, presidente ANASF – oggi l’Associazione amplia il proprio impegno rivolgendosi a cittadine e cittadini giovani e adulti, in particolare agli imprenditori e alle imprenditrici.
L’educazione finanziaria non può essere un privilegio per pochi: è un diritto per tutti. Il nostro obiettivo è raggiungere anche le aree periferiche e favorire la partecipazione delle donne, contribuendo a una crescita più inclusiva del sistema economico italiano”.

Il progetto si svilupperà attraverso una piattaforma digitale di formazione, pensata per essere accessibile, flessibile e personalizzabile. I contenuti saranno disponibili in formato video, audio, testuale e interattivo, affiancati da moduli in aula con formatori ANASF, ospitati nelle sedi territoriali di Confesercenti.

A sottolineare l’urgenza di un cambio di paradigma è anche Confesercenti, da anni in prima linea nel supporto alla formazione imprenditoriale.

“L’educazione finanziaria è un asset strategico per le imprese, soprattutto in una fase storica in cui programmare e pianificare è indispensabile per restare sul mercato. Troppo spesso le PMI affrontano le scelte economiche in maniera emergenziale: con questo protocollo vogliamo colmare un vuoto, offrendo competenze e strumenti pratici per gestire il presente e preparare il futuro. È una sfida che riguarda la competitività del sistema produttivo e, quindi, la crescita del Paese”, ha affermato Nico Gronchi, presidente nazionale Confesercenti.

Il progetto si pone anche l’obiettivo di generare un importante risvolto educativo e culturale, che si rivolge – quindi – non solo alle imprese, ma a tutti i cittadini e risparmiatori interessati ad aumentare il proprio livello di consapevolezza economico-finanziaria.

“Con questa iniziativa vogliamo offrire supporto concreto alle imprese e ai risparmiatori, migliorandone le competenze e in generale portandoli a sviluppare una visione più lucida e sostenibile nel lungo periodo. È provato, infatti, che coloro che dispongono di livelli più elevati di alfabetizzazione finanziaria sono in grado di assumere decisioni più efficaci con impatti decisamente positivi sul piano personale, familiare e collettivo”, ha aggiunto Alma Foti, vicepresidente vicaria ANASF e responsabile dell’area educazione finanziaria.

Secondo Progetica, che firma l’impianto didattico del progetto, la sfida non è solo quella di diffondere contenuti, ma di renderli realmente fruibili.

“L’educazione finanziaria di qualità non si limita a trasmettere conoscenze, ma aiuta le persone a prendere decisioni migliori, con maggiore chiarezza e minore stress – ha affermato Sergio Sorgi, founder di Progetica –. Il nostro impegno è costruire percorsi semplici ma rigorosi, che trasformino la consapevolezza finanziaria in una vera competenza quotidiana, capace di migliorare il benessere concreto delle famiglie e degli imprenditori.”

Un’iniziativa che mette al centro il sapere come leva di crescita reale. Perché una maggiore consapevolezza finanziaria significa imprese più forti, territori più resilienti, e un’economia più equa e lungimirante.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali