Fismo Confesercenti Abruzzo: saldi estivi 2025 al via il 5 luglio, ma tra pre saldi e promozioni irregolari gli abruzzesi hanno già speso 14 milioni di euro

Fismo

Alla vigilia della partenza dei saldi di “fine stagione” alle prese con una deregulation che colpisce esclusivamente i negozi fisici

I saldi ufficiali non sono ancora partiti, ma con le promozioni irregolari gli abruzzesi hanno già speso 14 milioni di euro. È la stima di Fismo-Confesercenti, l’associazione che riunisce i negozi di abbigliamento e calzature, alla vigilia della partenza dei saldi di “fine stagione” alle prese con una deregulation che colpisce esclusivamente i negozi fisici. «In tutta Italia oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa – sottolinea Franco Menna, titolare di uno storico negozio a Vasto e componente del vertice nazionale di Fismo Confesercenti Abruzzo – del resto, il fuoco promozionale è ampissimo: oltre la metà dei consumatori (52%) ha già ricevuto offerte, anche se solo una parte – il 18% del totale – ha effettivamente acquistato. Il 34% ha ricevuto offerte ma ha scelto di non acquistare. Sono numeri che dimostrano inderogabilmente che occorre sviluppare regole certe anche per il web: è impensabile che solo i negozi fisici siano tenuti al rispetto delle normative di settore. Ma sono anche la prova del fatto che incentivare la creazione di temporary shop o nuovi centri commerciali nelle ex aree industriali, come ha fatto la Regione Abruzzo, è una scelta fuori dalla storia».

«Il web e i social network sono un vero far west promozionale: le offerte spuntano in ogni momento, senza controlli né tutele, spesso senza indicazione chiara del prezzo iniziale» aggiunge Marina Dolci, titolare di un’attività storica di Pescara e anche lei componente degli organismi nazionali di Fismo Confesercenti «sconti anticipati diffusi pubblicamente, in piena violazione delle norme regionali e senza trasparenza. Assieme alla Fismo nazionale, stiamo continuando la battaglia per un intervento normativo e di vigilanza, anche sul canale digitale, per garantire condizioni eque e trasparenti per tutti, imprese e consumatori».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali