Fismo Confesercenti Grosseto: è stato un successo il Christmas Fashion Marathon, il pomeriggio organizzato alla Sala Eden di Grosseto

Grosseto

Un’esperienza dedicata a promuovere le attività locali di Grosseto, ristabilendo il contatto autentico tra cliente e negoziante, con il Patrocinio del Comune di Grosseto

Modelle professioniste hanno sfoggiato, con eleganza e stile, una selezione esclusiva di prodotti e servizi provenienti dai negozi aderenti. È stata un’occasione unica per celebrare l’impegno e la passione dei nostri commercianti locali, dalle ultime tendenze alle creazioni artigianali uniche l’occasione per scoprire il meglio che Grosseto ha da offrire.

La banca Bper ha deciso di sostenere l’iniziativa come sponsor finanziario. Fismo Confesercenti Grosseto, che rappresenta le piccole e medie aziende che si occupano della distribuzione al dettaglio di articoli di abbigliamento, tessile, calzature, pelletteria e accessori moda, ha collaborato alla realizzazione dell’evento.

Nella nostra provincia la presidente di categoria è Francesca Verdi, titolare dell’attività Scampoli & Merceria di Grosseto, ed impegnata nell’organizzazione di tale evento in collaborazione con l’agenzia di moda e spettacolo Arte & Moda, oltre l’Accademia Nouvelle Estetique, il Centro Formazione Moda, Associazione Le Mura e Officina Idee.

In un mondo ormai in rapidissimo movimento ci si scorda spesso di quanto la nostra fretta possa avere effetti negativi sull’ambiente. Uno dei settori che maggiormente incidono sull’inquinamento dato dalla rapidità di produzione, è quello dell’industria tessile fornitrice delle catene di fast fashion, che da sola produce ben il 10% dei gas serra, e riferendosi anche agli acquisti on-line e quindi all’aumento dei trasporti, il solo commercio tessile produce all’incirca 270 kg di emissioni di CO2 per ogni singolo abitante dell’UE. Un’altra aggravante è certamente il bassissimo tempo di consumo dei capi, che tra il 2000 e il 2015 è diminuito del 36%, mentre la produzione è addirittura raddoppiata. Il movimento che promuove la moda sostenibile si trova, quindi, davanti ad una sfida particolarmente ardua.

Una delle argomentazioni principali a favore dello slow fashion, ovvero della moda durevole, proposta dal piccolo commercio delle nostre città, che valorizza principalmente il Made in Italy, in antitesi al fast fashion, è stata quella di favorire la moda sostenibile, ma a contrastare la tendenza green del comparto, c’è però la cultura del fast fashion, dei brand esageratamente economici e dello shopping on-line: con ritmi di produzione insostenibili, un ricambio dei modelli estremamente elevato e da una bassa qualità dei tessuti, che porta i prodotti ad avere un ciclo di vita brevissimo, inoltre, per abbassare i costi, le aziende non rimettono quasi mai in commercio i capi resi, ma li mandano direttamente alla discarica. Altro fattore preoccupante è l’altissimo tasso di produzione di sostanze chimiche dannose e inquinanti per acque e terreni che ne vengono in contatto, come anche l’enorme dispersione di microplastiche nell’ambiente.
La battaglia del sindacato Fismo Confesercenti, a favore del piccolo commercio della moda, è pertanto una battaglia a favore di noi tutti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali