FISMO Confesercenti Modena, “I saldi: occasione per i consumatori, e di lavoro per le imprese”

Vendite di fine stagione estive al via sabato 1 luglio 2017

Pochi giorni ai saldi di fine stagione. Da sabato 1 luglio – data uniformata sulla maggior parte del territorio nazionale – prenderanno avvio i saldi. Per i prossimi 2 mesi, sarà possibile acquistare capi d’abbigliamento, calzature, accessori moda e altri numerosi articoli a prezzi scontati. Anche sul territorio modenese risultano ancora parecchi i consumatori che ad ogni stagione attendono questa occasione per acquistare prodotti di qualità a prezzi accessibili. L’attesa però è anche dei commercianti, per i quali le vendite di fine stagione rappresentano un’importante momento di lavoro .

“Benché si ripetano gli annunci della fine delle recessione, le famiglie restano ancora molto caute rispetto ai consumi. Sono soprattutto i piccoli esercizi a risentirne a discapito della GDO – fa sapere Roberta Simoni presidente FISMO-Confesercenti Modena – Per quanto riguarda l’abbigliamento, da tempo l’abito ha perso la sua valenza simbolica, per cui si aspetta di acquistare nel periodo dei saldi per trovare un buon rapporto qualità prezzo.”

Momento quello dei saldi, almeno quest’anno abbastanza significativo per gli operatori modenesi attivi nell’ambito dell’abbigliamento e delle calzature. Grazie all’apporto fornito dalle vendite di fine stagione invernali (rilevazioni dell’Osservatorio Confesercenti Modena) il settore nel periodo gennaio-marzo 2017 è tornato positivo dopo diversi trimestri negativi.

“Auspichiamo – riprende Fismo – che il risultato possa ripetersi e che i saldi estivi possano rappresentare un’occasione positiva per il settore moda tenendo anche conto che le temperature anomale delle ultime settimane non hanno agevolato gli acquisti. In attesa di una concreta ripartenza dei consumi interni, i commercianti continuano a permaner ein una fase di affanno costretti a destreggiarsi tra la ridotta capacità di spesa delle famiglie, il peso del fisco e dei costi di gestione”, aggiunge Roberta Simoni.

In vista dei saldi estivi FISMO Modena evidenzia che sono state definite con Federconsumatori, in attuazione della convenzione siglata con Confesercenti, alcune indicazioni comportamentali che riguardano in particolare: i dati da esporre sui cartellini di vendita relativi ai prezzi (vecchio prezzo, quello nuovo e la percentuale di sconto di sconto applicato); la sostituzione dei capi acquistati; La possibilità di provare i capi in vendita in saldo.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali