Formazione, Confesercenti Modena: “Hub per l’accelerazione dell’innovazione d’impresa e creazione di start up innovative nel terziario”

Elevata adesione ai corsi, grande interesse tra gli imprenditori

impresedigitali

 

“Di questo passo arriveremo al ‘sold out’ con largo anticipo rispetto alla data di avvio dei seminari. L’interesse e le adesioni che si stanno manifestando da parte di imprenditori e giovani laureati sono al momento oltre ogni aspettativa”. Parole, quelle di Confesercenti Modena che inquadrano bene la situazione rispetto al progetto che l’Associazione imprenditoriale modenese ha ideato, sviluppato e avviato in partnership con il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’UNIMORE. A distanza di poco più di una settimana dalla presentazione (avvenuta il 24 febbraio scorso) dei 40 posti disponibili infatti ne sono rimasti poco meno di una quindicina.
Rivolto agli imprenditori e agli aspiranti tali nel settore specifico del terziario, e quindi del commercio, dei servizi e del turismo, il progetto si colloca in linea con l’impegno di Confesercenti a sostegno dei processi innovativi d’impresa come risposta alle nuove sfide poste dal mercato. “Sono per ora i titolari di imprese già avviate ad informarsi sul percorso formativo e ad aderire – spiega Confesercenti – Non mancano però nemmeno i giovani, già laureati desiderosi di cimentarsi con le tematiche del corso. Parliamo di persone con un’età compresa tra i 27 e i 45-47 anni anche se ce ne sono alcune oltre i 50”.
Il Ciclo di Seminari di Alta Formazione consta 4 incontri – il primo il 19 marzo prossimo – volti a diffondere la conoscenza specialistica delle nuove forme di innovazione, adottabili dalla piccola e mpmi commerciale, dei servizi e del turismo, e sulla gestione manageriale dei processi di implementazione dell’innovazione. Per l’importante finalità che persegue e per l’elevato carattere formativo che i seminari si prefiggono, Confesercenti in collaborazione con il Dipartimento di Economia ‘Marco Biagi’, ha ritenuto opportuno scegliere docenti universitari di riconosciuta capacità, i cui studi e ricerche sono considerati di assoluta eccellenza a livello regionale e nazionale.
“Con l’apertura del nostro Hub siamo a progettare e concretamente dimostrare la necessità che il sostegno all’innovazione debba permeare, al pari del settore manifatturiero, anche il terziario, Perché se un territorio vuole aumentare la sua capacità competitiva ed il suo potenziale di sviluppo, deve porsi l’obiettivo di diffondere l’innovazione in modo trasversale in tutti i settori economici. Per questo siamo pronti ad aprire un confronto con i Comuni che hanno avviato esperienze di incubazione di imprese a partire dalla positiva esperienza di quello del capoluogo, per integrare le opportunità presentate dai diversi progetti”, conclude Confesercenti.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali