Genova: cittadini e associazioni firmano il Patto per Nervi e Sant’Ilario

Tra i firmatari del Patto anche il Civ Nervi Mare

Nervi OTTFirmato il Patto per nervi e Sant’Ilario. Sabato 4 febbraio, nella sede della Pubblica Assistenza Nerviese, rappresentanti di associazioni e organizzazioni del territorio hanno sottoscritto il Patto per Nervi e Sant’Ilario. Oltre ai singoli cittadini, hanno aderito Civ Nervi 2005, ANCR sez. Nervi, PA Nerviese, ANPI sez. Nervi, S.S. Sant’Ilario, ANS Capolungo, Circolo Canoa Verde, Ardita Juventus, Civ Nervi Mare, Centro Kajak Canoa.

Obiettivo rilanciare il territorio predisponendo un piano organico. Ritenendo che da troppi anni manchi una visione strategica sul Levante, a novembre 2016 si è avviato un percorso di confronto, condivisione e collaborazione che ha portato alla formalizzazione di un impegno preciso. L’obiettivo dei firmatari del Patto è quello di lavorare per «la riqualificazione urbana e socio-culturale del territorio di Nervi-Sant’Ilario ed il rilancio della sua immagine e reputazione a livello nazionale ed internazionale». Lo strumento per conseguire questo scopo è la predisposizione di un piano organico per il territorio, che avverrà tramite gruppi di lavoro specifici per Litorale, Parchi e percorsi paesaggistici, Turismo e commercio, Porticciolo e passeggiata.

Anche i cittadini potranno contribuire attraverso segnalazioni e proposte. I  cittadini , infatti, sono invitati a partecipare ai tavoli e potranno contribuire segnalando problemi e avanzando proposte da condividere con tutte le realtà civiche impegnate in questa delicata fase di rilancio. Entro il 31 marzo verranno individuate, con la definitiva predisposizione del piano, le proposte che la comunità nerviese intende formalizzare, e che saranno sottoposte all’esame e alla valutazione dei cittadini.

I sottoscrittori del patto si impegnano a proseguire un lavoro di confronto e costruzione comune, per ovviare alla frammentazione progettuale che fino a oggi ha limitato le potenzialità turistiche commerciali culturali della zona. «Era da molto tempo – dicono – che a Nervi non si assisteva ad un sforzo coordinato che coinvolgese la cittadinanza attiva, le associazioni socio culturali e i consorzi dei commercianti, tutti animati dal desiderio di risolvere i molteplici problemi che affliggono questo splendido angolo di Genova e della Liguria. Consapevoli della necessità di tornare a dare una rappresentanza forte a livello locale delle istanze del territorio di Nervi.S.Ilario, uniti dall’amore, dal comune senso di appartenenza e conoscenza del territorio, guardiamo oggi con rinnovata speranza e ottimismo al futuro»

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali