Giornata seminariale: “Sicurezza alimentare, etichettatura e tabella nutrizionale”, domenica 4 dicembre 2016 – Celano (AQ)

sicurezza_alimentare_seminario_04122016_logoIl tema della sicurezza alimentare ha acquisito, nel corso degli anni, sempre più un’importanza fondamentale nell’attività delle imprese della somministrazione e della vendita di prodotti per il consumo degli alimenti.
Argomenti quali le disposizioni in materia igienico sanitaria, l’etichettatura dei prodotti commestibili, la tabella nutrizionale, il sistema HACCP continuano a rimanere un caposaldo per operare nel rispetto delle regole e garantire al consumatore ed al turista prodotti salubri e informazione corretta sugli alimenti, la loro conservazione, la tracciabilità.
Per queste ragioni la Fiesa Confesercenti (Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione), l’Assopanificatori/Pizzaioli/Pasticceri e l’Officina dei Sapori (La Scuola dei Maestri del Gusto) hanno progettato la creazione di uno “Sportello sulla Sicurezza Alimentare” che dovrà consentire, attraverso la consulenza e la professionalità di esperti e di professori universitari, un’informazione continua ed una vera e propria cabina di regia in grado di svolgere un’attività di assistenza alle imprese ed ai consulenti su tutte le materie e gli argomenti che riguardano gli aspetti legati alla sicurezza degli alimenti, somministrati o venduti per asporto.
Per promuovere un percorso che miri a soddisfare le esigenze delle PMI del commercio, del turismo e dei servizi, per le aziende artigiane di trasformazione e del catering, ma soprattutto per corrispondere alle attese dei consumatori è necessario aggiornare, informare e comunicare ciò che garantisce la qualità e la salubrità di ciò che si mangia.
È stata scelta la Città di Celano in quanto da secoli è la culla della “Panificazione tipica ed artigianale” dell’intero Abruzzo. Sono decine i panifici presenti sul territorio che hanno fatto e fanno la storia stessa di Celano e della Marsica intera. Sono tante le famiglie che si tramandano, di padre in figlio, l’arte della panificazione. Ma Celano rappresenta anche il centro di un territorio ad alta vocazione turistica, incastonato tra parchi ed aree protette, in un unicum fatto di storia, cultura e sport, dove il turista/consumatore cerca prodotti sempre più sani per una sana alimentazione.
Per tutti questi motivi è stato promosso, in collaborazione con il Sindaco Settimio Santilli e l’Assessore al Lavoro ed alla Formazione, Angela Taccone, una “Giornata Seminariale” a Celano, domenica 4 dicembre 2016, presso la Sala Consiliare del Comune, in Piazza IV Novembre, a partire dalle ore 9.30.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali