Grecia: l’Eurosummit raggiunge l’accordo. Tusk: condizioni severe, ma Atene può ripartire

Il “terzo programma di salvataggio” varrà 86 miliardi. Juncker: niente Grexit, siamo soddisfatti

“L’Eurosummit ha raggiunto all’unanimità un accordo” sulla Grecia. Ad annunciarlo, via Twitter, è lo stesso il presidente del vertice dei capi di Stato e di governo dell’area euro, Donald Tusk, dopo 16 ore di trattative. “Siamo tutti pronti per avviare un programma Esm per la Grecia con riforme serie e sostegno finanziario”, spiega.

La riunione straordinaria dell’Eurosummit dedicata alla crisi greca è continuata per tutta la notte a Bruxelles, con i capi di Stato e di governo dell’Eurozona che hanno negoziato su ciascuno dei punti controversi della bozza di conclusioni preparata ieri dell’Eurogruppo, riguardante le condizioni chieste alla Grecia per iniziare i negoziati di un terzo programma di salvataggio finanziario, da finanziare con il Fondo salva Stati dell’Eurozona, l’Esm.

L’azione prevista si svilupperà su un arco temporale triennale,  con un sostegno compreso fra 82-86 miliardi, fortemente condizionato. Atene ha tre giorni per approvare un pesante pacchetto di riforme: fisco, pensioni, accesso al mercato, riforme giudiziarie. Verrà creato gradualmente un fondo di garanzia degli investimenti da 50 miliardi che, coi suoi profitti, aiuterà gli investimenti diretti in terra ellenica. Le banche avranno 25 miliardi per essere ricapitalizzate e stamane la Bce potrà riprendere le manovre sulla liquidità.  “La fiducia, seriamente danneggiata, potrà essere ricostruita”; ha commentato il Cancelliere tedesco  Angela Merkel. L’accordo sulla Grecia “è stato laborioso e ha chiesto tempo, ma è stato fatto. Non ci sarà Grexit e siamo soddisfatti del risultato trovato”, ha specificato il Presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, al termine dell’Eurosummit. “La Commissione ha sempre insistito sulla dimensione del problema e che accanto al consolidamento dei conti pubblici non bisogna dimentticare che c’è bisogno di crescita e di investimenti”, ha aggiunto.  “Non credo sia un accordo umiliate per i greci – ha proseguito – e non credo che altri europei perderanno la faccia, è un tipico accordo europeo. Durante il negoziato la Commissione europea ha sempre insistito sul fatto che sarebbe stata inaccettabile qualsiasi forma di Grexit. .Abbbiamo sempre sostenuto che fosse necessario un consolidamento di bilancio, ma anche che non bisogna dimenticare che la Grecia deve avere crescita e occupazione”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali