Grosseto: torna il sondaggio Confesercenti sul ruolo del commercio e degli esercenti nell’economia locale

Grosseto: torna il sondaggio Confesercenti sul ruolo del commercio e degli esercenti nell'economia locale

Torna per il terzo anno consecutivo il sondaggio di Confesercenti online sul ruolo del commercio e degli esercenti nell’economia locale. L’intento è non solo quello di valutare la soddisfazione di questa stagione che sta finendo, ma anche di pensare nuove strategie che siano aderenti alle esigenze degli operatori.

Nonostante la stagione estiva in corso, si è attivato un vivace dibattito tra operatori turistici della provincia, dibattito che ha messo in luce le molte sfide e opportunità che il territorio maremmano deve affrontare per costruire un futuro competitivo nel panorama turistico nazionale e internazionale.

La discussione generale ha stimolato un confronto avvenuto in seno alla rete di imprenditori aderenti a Confesercenti Grosseto, dove sono emerse convergenze di vedute su temi chiave come l’attrattività turistica, i prezzi, le infrastrutture del territorio, e la necessità di una strategia condivisa.

In particolare, è stata evidenziata una crescente consapevolezza della necessità di:

  • superare le logiche frammentarie dell’offerta turistica;
  • adottare una programmazione collettiva e orientata a medio-lungo termine;
  • individuare un target turistico coerente con le potenzialità locali, evitando la competizione con modelli non replicabili (come quello romagnolo), e puntando su segmenti di qualità;
  • migliorare le infrastrutture e i servizi, per rendere la destinazione più accessibile e confortevole;
  • attivare un dialogo costruttivo con le istituzioni, locali e regionali, per favorire investimenti concreti.

È emersa inoltre una forte esigenza di unità tra imprenditori, superando individualismi e logiche settoriali, per continuare a costruire insieme una visione condivisa e duratura. Le criticità sollevate riguardano non solo l’ambito privato, ma anche quello politico-amministrativo, accusato di non valorizzare adeguatamente il potenziale turistico della Maremma Toscana.

“Confesercenti Grosseto si impegna a promuovere il dialogo e supportare gli imprenditori nella costruzione di strategie condivise per un turismo sostenibile, competitivo e di qualità, e per farlo lancia il sondaggio online rivolto a tutti gli esercenti del territorio provinciale per ‘tastare il polso’ sul livello di soddisfazione delle imprese del tessuto produttivo locale dei settori commercio e turismo” le parole di Andrea Biondi, direttore provinciale di Confesercenti Grosseto.

“Un’analisi qualitativa fondamentale per interpretare i risultati consolidati ed i nuovi trend dei turismo, o forse è più appropriato parlare di turismi, che interessano la Maremma Toscana. Per questo invitiamo tutte le imprese del territorio ad impiegare i tre minuti necessari per lasciare la propria testimonianza compilando il sondaggio online proposto dall’associazione di categoria”

Di seguito il link per compilare il sondaggio online che rimarrà in linea fino al prossimo 14 settembre: https://www.sondaggio-online.com/s/maremma-e-turismo-2025

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali