Halloween fa bene all’economia: Confesercenti Bari punta su eventi, vetrine a tema e festa responsabile

Bari

La Presidente Altamura: “Accogliamo con favore il dato, reso noto da Confesercenti nazionale, secondo cui circa il 61 % degli italiani parteciperà o acquisterà in occasione di Halloween”

In provincia di Bari riteniamo che questa ricorrenza rappresenti un’importante opportunità – come sostiene la Presidente della Confesercenti Provinciale di Bari, Raffaella Altamura – per le nostre imprese del commercio al dettaglio, per i pubblici esercizi e per le attività legate all’intrattenimento: da una parte favorisce una spinta ai consumi (come confermato dall’indagine che stima circa 300 milioni di euro di spesa per prodotti retail e ulteriori 250 milioni per la socialità fuori casa).

Dall’altra, vi è la responsabilità di creare momenti di festa in sicurezza e nel rispetto del tessuto urbano e della convivenza tra attività commerciali e residenzialità. In questa direzione ribadiamo che le aziende associate della provincia sono pronte a collaborare con l’amministrazione comunale, con le forze dell’ordine e con le associazioni di quartiere per garantire che le iniziative siano ben organizzate, sostenibili e utili anche a rilanciare i nostri centri storici e i piccoli borghi.

In particolare, promuoveremo:

  • vetrine a tema nei negozi di vicinato, con prodotti dolciari e decorazioni ad hoc;
  • eventi serali nei bar, ristoranti e locali del nostro territorio, con attenzione alla sicurezza, alla qualità e all’accoglienza;
  • una comunicazione rivolta alle famiglie e ai giovani affinché l’evento assuma un valore aggregativo e rispettoso del contesto urbano.

Siamo convinti che – se ben gestito – Halloween possa essere un momento di rilancio per l’economia locale, favorendo flussi di clientela, shopping nei centri urbani e socialità diffusa. Ai nostri associati e a tutti i cittadini della provincia di Bari – dai commercianti agli esercenti, dalle famiglie ai giovani – rinnoviamo l’invito a partecipare con entusiasmo ma anche con consapevolezza civica».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali