Confesercenti Veneto centrale: 15 settembre a Monselice seminario sulla valenza del turismo

Assoturismo Confesercenti, Consorzio di promozione turistica città d’arte con la Regione Veneto hanno dato vita ad un percorso di valorizzazione del territorio del “Parco letterario Francesco Petrarca”

Secondo la Banca d’Italia le entrate derivanti dal turismo straniero in provincia di Padova si attestavano a circa 600milioni di euro nel 2014. Se si considera il solo turista culturale lo straniero spende (escluso alloggio) mediamente 132 euro contro i 70 medio del turista.Se poi il turista culturale è un giapponese arriva a spendere mediamente 183 euro giornaliere, un po’ meno gli americani.

Non solo ma, sempre secondo le stime di Banca d’Italia, il 46% della spesa complessiva degli stranieri è destinata al turismo di tipo culturale. E’ la famosa miniera d’oro su cui siamo seduti ma che non riusciamo a rendere produttiva.  Si tratta di un salto importante non solo per la città di Padova ma anche per molte realtà storico culturali della Provincia. La strategia da perseguire è quindi quella della valorizzazione del turismo culturale attraverso la creazione di prodotti turistici specifici.

Assoturismo Confesercenti da anni sta lavorando per la valorizzazione del prodotto turistico “Parco letterario Francesco Petrarca” nell’area dei Colli Euganei. Un prodotto turistico in costante evoluzione che attorno a percorsi letterari legati ai grandi scrittori che hanno soggiornato o legato le loro opere al territorio, ha costruito con la sinergia tra imprese e comuni, una offerta culturale completata da quella dell’alloggio della enogastronomia e dei prodotti locali. Il territorio coinvolto copre l’area dei Colli e quella termale. Sono oramai decine le imprese aderenti. Quasi tutti i comuni sono impegnati nella valorizzazione dei percorsi culturali attraverso l’apposizione di targhe che individuano i “percorsi del parco letterario”. Sono 12 oggi le targhe installate destinate a diventare 22 nei prossimi mesi.

Il “Parco letterario Francesco Petrarca” viene continuamente arricchito con attività promozionali ma anche con nuove proposte sia sotto l’aspetto culturale che nell’accoglienza. Assoturismo Confesercenti e Consorzio di promozione turistica città d’arte con la Regione Veneto, hanno dato vita ad un percorso di valorizzazione delle Ville, Giardini e Castelli presenti nel territorio del Parco Letterario ed il giorno

VENERDI 15 SETTEMBRE ORE 10.30
PALAZZO DELLA LOGGETTA
VIA DEL SANTUARIO
DI MONSELICE

presenteranno il lavoro svolto ed il progetto per i prossimi mesi con le Amministrazioni Locali, gli imprenditori e le associazioni culturali coinvolte.

Al termine del momento di presentazione e confronto, alle ore 12.30 ca ci si sposterà a piedi al Belvedere  di Monselice (“Sette Cesette”) per l’inaugurazione della Targa dedicata a Giorgio Bassani in collaborazione con la Città di Monselice.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali