Il Digital Innovation Hub di Confesercenti Modena partecipa a Smart Life Festival con l’iniziativa “Innovazione & AI generativa”

Innovazione

L’iniziativa tratterà il tema dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale generativa con un approfondimento nei settori Retail e B2B

Confesercenti Modena partecipa allo Smart Life Festival (SLF) 2023 con la live-digital conference gratuita “Innovazione & AI generativa″ dove, insieme agli esperti Antonio Ragusa e Serena Manfredini, si tratterà il tema dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale generativa con un approfondimento nei settori Retail e B2B. L’evento fornirà ai partecipanti una panoramica sui principali trend tecnologici, strumenti e strategie, nonché sull’impatto che tutto ciò avrà sulla vita di imprese e consumatori. L’iniziativa, in programma venerdì 29 settembre alle ore 19:30 presso la Sala Verde della Fondazione Collegio San Carlo è organizzata dal Digital Innovation Hub (DIH) di Confesercenti Modena con la collaborazione di Cescot Modena

Confesercenti Modena rinnova la partecipazione al festival con un’iniziativa ad hoc rivolta alle imprese. “Innovazione & AI generativa: quali trend tecnologici per imprese e consumatori” è il titolo delle live-digital conference gratuita che si rivolge, non solo agli operatori del commercio, turismo e servizi, ma anche a coloro che sono interessati ai principali trend tecnologici, strumenti e strategie nel campo dell’innovazione e dell’AI. In un contesto in cui la fusione tra digitale e fisico è all’origine di nuovi prodotti e servizi, il nuovo futuro per il business si fonda sull’AI generativa.

L’intelligenza artificiale generativa è in grado di creare nuovi contenuti, come testo, immagini, musica, audio e video. Può essere utilizzata dalle aziende per migliorare le interazioni con i clienti, per esplorare enormi quantità di dati non strutturati, e tanto altro ancora. Secondo l’analisi della technology vision 2023 di Accenture, il 64% degli italiani (86% tra i 18 e 34 anni) si dichiara pronto al cambiamento introdotto dalle tecnologie abilitanti come AI, realtà virtuale/aumentata, metaverso, Non-fungible token, blockchain.

Questo tema sarà trattato da due esperti del settore: Antonio Ragusa, CEO & Co-founder di Retail Hub, il primo Business Accelerator per l’innovazione nel settore Retail con sede a Milano, e Serena Manfredini, Talent Sharing di Proxima Spa Società Benefit, l’agenzia di marketing e comunicazione con sede a Modena.

L’intervento di Antonio Ragusa, “The future of Retail”, sarà incentrato sul ruolo che il Retail ha avuto e sta avendo sugli acquisti. Si affronterà il tema di come il digitale stia cambiando il comportamento dei consumatori e come far vivere ai propri clienti un’esperienza di acquisto “fluida”, tale da consentire loro di scegliere il canale di acquisto senza dover rilevare delle differenze nel passaggio da canale fisico a digitale e viceversa. Coloro che riusciranno nell’intento potranno sicuramente giocare un importante ruolo nel futuro del Retail. Invece Serena Manfredini, in “Come costruire una comunicazione Business to Human insieme all’AI”, affronterà il tema dell’intelligenza artificiale combinata a una comunicazione più umana, e come quest’ultima possa creare connessioni autentiche e coinvolgenti con clienti e partner commerciali. Scopriremo con quali tecnologie e come farlo.

L’iniziativa sarà moderata dalla Dr.ssa Rosanna Spinelli del DIH Confesercenti Modena. In chiusura, i saluti dell’Assessora Ludovica Carla Ferrari del Comune di Modena con deleghe a Città smart, Politiche economiche, Turismo e promozione della città, Servizi demografici.

Come partecipare: gratuitamente, registrandosi al link https://bit.ly/44dcdWy. Se si desidera partecipare “in presenza”, la registrazione è funzionale a garantirsi il posto nella Sala Verde della Fondazione Collegio San Carlo. In alternativa, si può seguire “on-line” l’evento sul canale YouTube di Confesercenti Modena, collegandosi da pc o smartphone al link che si riceverà compilando il format di registrazione.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali