Il Presidente Soldati: “La vera sfida per tutti è affrontare insieme la concorrenza del commercio online”
Confesercenti Ravenna – Cesena ritiene opportuno intervenire in merito allo spot recentemente diffuso dal centro commerciale Lungosavio, in cui si mette a confronto diretto l’esperienza di acquisto nella struttura con quella nel centro storico di Cesena.
La scelta di impostare la comunicazione in questo modo appare poco elegante e di cattivo gusto. Il centro storico e il Lungosavio rappresentano due realtà commerciali profondamente diverse, con peculiarità, pregi e difetti propri. Non sono e non dovrebbero essere in competizione, ma piuttosto coesistere e, anzi, diventare uno il veicolo dell’altro, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’offerta più ampia e variegata.
Affermare che in centro “non si trova parcheggio” è una semplificazione che non corrisponde alla realtà. I parcheggi ci sono, seppur spesso a pagamento, e riteniamo legittimo discutere le tariffe, soprattutto quelle diurne, che talvolta risultano eccessive. Il tema dell’accessibilità al cuore della città va affrontato con equilibrio, migliorando i servizi e i costi, non contrapponendo due aree commerciali della stessa comunità.
«La vera sfida per tutti – dal cuore della città al Lungosavio – non è farsi la guerra tra vicini, ma affrontare insieme la concorrenza del commercio online, che gioca con regole e costi completamente diversi» – sottolinea Cesare Soldati, presidente di Confesercenti Ravenna – Cesena.
Confesercenti invita quindi a trasformare questa vicenda in un’occasione di riflessione condivisa: lavoriamo insieme per rendere Cesena più accogliente e attrattiva, sostenendo tutte le attività di vicinato, ovunque esse si trovino, e mettendo al centro i bisogni dei cittadini e il futuro del nostro commercio locale.