“Il vero nemico non è in città”, Confesercenti Ravenna Cesena smonta la guerra tra negozi

Ravenna

Il Presidente Soldati: “La vera sfida per tutti è affrontare insieme la concorrenza del commercio online”

Confesercenti Ravenna – Cesena ritiene opportuno intervenire in merito allo spot recentemente diffuso dal centro commerciale Lungosavio, in cui si mette a confronto diretto l’esperienza di acquisto nella struttura con quella nel centro storico di Cesena.

La scelta di impostare la comunicazione in questo modo appare poco elegante e di cattivo gusto. Il centro storico e il Lungosavio rappresentano due realtà commerciali profondamente diverse, con peculiarità, pregi e difetti propri. Non sono e non dovrebbero essere in competizione, ma piuttosto coesistere e, anzi, diventare uno il veicolo dell’altro, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’offerta più ampia e variegata.

Affermare che in centro “non si trova parcheggio” è una semplificazione che non corrisponde alla realtà. I parcheggi ci sono, seppur spesso a pagamento, e riteniamo legittimo discutere le tariffe, soprattutto quelle diurne, che talvolta risultano eccessive. Il tema dell’accessibilità al cuore della città va affrontato con equilibrio, migliorando i servizi e i costi, non contrapponendo due aree commerciali della stessa comunità.

«La vera sfida per tutti – dal cuore della città al Lungosavio – non è farsi la guerra tra vicini, ma affrontare insieme la concorrenza del commercio online, che gioca con regole e costi completamente diversi» – sottolinea Cesare Soldati, presidente di Confesercenti Ravenna – Cesena.

Confesercenti invita quindi a trasformare questa vicenda in un’occasione di riflessione condivisa: lavoriamo insieme per rendere Cesena più accogliente e attrattiva, sostenendo tutte le attività di vicinato, ovunque esse si trovino, e mettendo al centro i bisogni dei cittadini e il futuro del nostro commercio locale.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali